BMW X6, ecco la seconda generazione

BMW X6, ecco la seconda generazione La prima Sports Activity Coupé lanciata sul mercato si rinnova

La prima Sports Activity Coupé lanciata sul mercato si rinnova, dopo sei anni e oltre 250.000 esemplari venduti

16 Giugno 2014 - 07:06

La BMW X6 è una di quelle auto che inesorabilmente dividono il pubblico: o si ama o si odia. Presentata nel 2008, come derivazione coupé della grande SUV X5, la “Sports Activity Coupé” – come ama definirla BMW – ha venduto fino a oggi quasi 250.000 esemplari in tutto il mondo. La sua peculiarità è stata quella di sommare alle caratteristiche di una SUV premium, una linea insolita, quasi da coupé a quattro porte. Ovviamente, visti i prezzi di listino e la categoria dell'auto, anche gli interni sono curati come quelli di tutte le BMW di alta gamma, dispongono di accessori hi-tech e di innumerevoli possibilità di personalizzazione (programma BMW Individual), tanto nei rivestimenti quanto nei materiali. Inoltre, sulla nuova generazione di X6, che è pronta al debutto, sarà disponibile sin da subito il pacchetto M Sport. 

DOTAZIONI DI ALTO LIVELLO E TANTA VERSATILITA' – Sulla nuova generazione di BMW X6 è stata anche ampliata la dotazione di serie, che ora include i proiettori bixeno, i cerchi in lega da 19 pollici, il comando automatico del cofano posteriore, il cambio automatico Steptronic a otto rapporti, gli interni in pelle, il climatizzatore automatico bi-zona, lo specchietto retrovisore interno autoanabbagliante e il pacchetto di sicurezza Driving Assistant con BMW Connected Drive. Ma la nuova X6 aumenta anche in funzionalità, con lo schienale del divanetto posteriore a tre posti divisibile e ribaltabile secondo lo schema 40:20:40, che consente di ampliare il volume del bagagliaio da 580 a 1.525 litri (+75 litri rispetto al modello precedente).

MOTORI ED EFFICIENZA – Il lancio della nuova BMX X6 è previsto per il prossimo mese di dicembre, con una gamma motori più articolata sull'alimentazione diesel. La parte del leone la fa il tre litri sei cilindri in linea turbodiesel, declinato nelle versioni xDrive 30d, da 258 CV e M50d, da 381 CV, con tre turbocompressori, che saranno disponibili sin da subito, mentre nella primavera 2015 arriverà la mediana xDrive 40d con 313 CV. L'unica alimentazione benzina disponibile inizialmente sarà la xDrive 50i, ovvero un V8 turbo benzina da 450 CV. I consumi medi e le emissioni di CO2 vanno dai 6 ai 9,7 L/100 km e dai 157 ai 225 g/km, con un abbattimento fino al 22% rispetto ai modelli precedenti. Su tutte le motorizzazioni c'è la trazione integrale e la tecnologia Efficient Dynamics, evoluta sia nell'aerodinamica (Air Curtain e Air Breather) che nel recupero dell'energia.

BMW CONNECTED DRIVE – La scocca della nuova BMX X6 è più resistente alla torsione per via dell'utilizzo di differenti tipi di acciai altoresistenziali e termoformati, mentre per ridurre il peso (fino a 40 kg) sono stati utilizzati materiali termoplastici nelle fiancate, alluminio per il cofano motore e magnesio nel supporto della plancia portastrumenti. Nell'equipaggiamento per la sicurezza passiva spicca il cofano motore attivo, mentre per quella attiva, il pacchetto BMW Connected Drive prevede di serie il Lane Departure Warning con segnalazione dei pedoni e il sistema di frenata automatica di emergenza attivo a velocità fino a 60 km/h.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X