Auto ecologiche escono da fabbriche sostenibili. L'impegno di Ford

Auto ecologiche escono da fabbriche sostenibili. L'impegno di Ford La Casa americana ha diffuso i suoi risultati sulla sostenibilità

La Casa americana ha diffuso i suoi risultati sulla sostenibilità, a partire dalla fabbrica di Hermosillo, in regime di "rifiuti zero?

di 
10 Luglio 2015 - 11:07

La Casa dell'Ovale Blu ha da sempre preso sul serio il suo impegno per la sostenibilità ambientale, legando la sua attività anche al raggiungimento dei risultati “Eco” prefissati.  Come ogni anno, stila poi un report riepilogativo delle azioni che l'hanno vista protagonista in questo contesto e l'edizione 2015 è la sedicesima consecutiva.

IL MESSICO FA SCUOLA – La Ford (qui la nostra prova della Mondeo 2.0 TDCi 180 Cv SW Powershift)  va molto fiera di ciò che sta facendo nella fabbrica di Hermosillo, in Messico, che opera in regime di “rifiuti zero”, adottando poi formule di riciclaggio e riutilizzo del 100% degli scarti di lavorazione. Hermosillo però è soltanto uno dei tanti esempi, perché in Messico tutte le strutture di Ford operano nello stesso regime, lo stesso che gli consente un riutilizzo annuale di circa 700mila tonnellate di materiali. Questa strada aiuterà la Casa americana a proseguire il cammino verso il raggiungimento del proprio obiettivo in materia di riduzione dei rifiuti del 40%, tra il 2011 e il 2016.

GLI INTERVENTI DEL SUCCESSO – La Ford spiega anche quali soluzioni adotta per raggiungere tali obiettivi. Per eliminare i rifiuti generati presso i propri impianti, apporta interventi mirati in ogni singola area operativa come, ad esempio, i rifiuti organici prodotti dalle mense che vengono compostati e riutilizzati dagli agricoltori nella coltivazione dei terreni circostanti, sostenendo così anche lo sviluppo della comunità agricola locale. A Hermosillo la Casa americana (che intanto accelera sulla guida autonoma) ricicla anche il 100% dei solventi, mentre tutto l'alluminio in eccesso viene raccolto e riutilizzato nella produzione successiva. Nel rapporto risalta all'attenzione anche la diminuzione dell'utilizzo globale di acqua negli ultimi anni, grazie alle importanti modifiche ai processi produttivi e lo scorso anno il marchio dell'ovale blu ha annunciato una riduzione del 30%, dal 2009, delle risorse idriche necessarie alla produzione, ottenendo questo risultato con un anticipo di 2 anni.

TRA PRESENTE E FUTURO – La Casa dell'Ovale blu è fiera di aver ridotto del 40%, tra il 2007 e il 2011, la quantità di rifiuti non riciclati e attualmente opera in regime di rifiuti zero in 28 impianti in tutto il mondo, di cui 13 in Nord America, 7 in Europa, 5 in Asia Pacific e 3 in Sud America. Per il futuro vengono confermate le scadenze prefissate per il raggiungimento di un obiettivo ambizioso, ovvero la riduzione del 30% delle emissioni medie di CO2 dei veicoli Ford in tutto il mondo tra il 2010 e il 2025, mentre tra il 2013 e il 2014 le emissioni di CO2 dei suoi mezzi sono state abbassate mediamente di oltre il 2,4%. Nel report viene sottolineato anche l'utilizzo di materiali riciclati a bordo dei veicoli Ford: in particolare, il nuovo F-150 utilizza fibre in plastica riciclata di nuova generazione, evitando le discariche a oltre 5 milioni di bottiglie di plastica. Questo modello è il 5° veicolo Ford ad avvalersi di plastica riciclata generata grazie alle tecnologie “Repreve”. Ford, inoltre, continua a portare avanti il proprio Smart Mobility Plan, la strategia che attraverso ricerca, sviluppo e sperimentazioni, affronta oggi le sfide della mobilità di domani.

Commenta con la tua opinione

X