Aumenta il traffico e calano gli incidenti auto: l'indagine Continental

Aumenta  il traffico e calano gli incidenti auto: l'indagine Continental Sulle autostrade italiane si è ridotto il numero di incidenti nel primo semestre 2016

Sulle autostrade italiane si è ridotto il numero di incidenti nel primo semestre 2016, bene le automobili meno i mezzi pesanti, ma si può migliorare

4 Ottobre 2016 - 07:10

Il Centro Studi Continental ha pubblicato un'indagine sull'incidenza degli incidenti stradali in relazione al traffico autostradale; dall'analisi emerge un dato positivo in quanto all'aumentare del numero di veicoli in transito lungo le autostrade italiane si riduce il numero di incidenti. Il trend si dimostra quindi positivo e, secondo Continental, il margine di miglioramento è notevole, soprattutto per quanto riguarda gli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti.

TREND VIRTUOSO DA CONFERMARE A FINE ANNO Elaborando i dati forniti da AISCAT (Associazione Italiana Concessionarie Autostrade e Trafori) relativi al primo semestre 2016, Continental ha dimostrato che a fronte di un aumento del traffico autostradale pari al 4.1% il numero degli incidenti è calato dell'1.1% rispetto allo stesso periodo del 2015 (Leggi Il 2015 annata nera per gli incidenti stradali). Nel solo mese di giugno il flusso di veicoli lungo la rete autostradale è aumentato dell'1,8% e gli incidenti sono diminuiti dell'1,7%, sempre rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La conferma che si stia cavalcando un trend positivo, originato anche dall'evoluzione dei sistemi di sicurezza a bordo delle auto, potrà giungere soltanto con l'elaborazione dei dati del secondo semestre 2016.

TANTO LAVORO DA FARE SU MEZZI PESANTI L'indagine Continental evidenzia inoltre come nel primo semestre a diminuire siano stati gli incidenti dei veicoli leggeri (aumento del traffico +3,9%, diminuzione degli incidenti -2,9% rispetto al 2015); I mezzi pesanti invece fanno registrare sia un aumento del traffico, con un +4,6%, sia del numero di incidenti, +5,7%. Secondo il produttore molto può essere ancora fatto per aumentare la sicurezza stradale nel comparto dei veicoli pesanti, portando a una riduzione degli incidenti in autostrada (Qui i 10 errori da non fare dopo un incidente stradale).

VISIONE ZERO INCIDENTI PER IL FUTURO Riguardo al miglioramento della tecnologia legata alla sicurezza stradale, applicata in senso generale a tutti i veicoli, Continental ha varato il progetto Vision Zero, il cui ambizioso obiettivo è quello di avvicinarsi il più possibile a zero vittime, zero feriti e zero incidenti stradali. Una poderosa spinta al progetto, sempre secondo il produttore di pneumatici e componenti, verrà fornita dalle automobili di prossima e imminente generazione, equipaggiate con sistemi di sicurezza attiva sempre più “intelligenti” e in grado di correggere e prevenire l'errore umano (Leggi Volvo ridimensiona Vision 2020).

Commenta con la tua opinione

X