Ask Mercedes, arriva l'assistente digitale che mette le auto ai raggi X

Ask Mercedes, arriva l'assistente digitale che mette le auto ai raggi X Al Web Summit di Lisbona Daimler ha presentato Ask Mercedes il nuovo assistente digitale e cognitivo per interagire con le vetture della Stella

Al Web Summit di Lisbona Daimler ha presentato Ask Mercedes il nuovo assistente digitale e cognitivo per interagire con le vetture della Stella

8 Novembre 2017 - 08:11

In occasione del Web Summit di Lisbona, l’importante conferenza mondiale sulla tecnologia, il Gruppo Daimler ha introdotto un nuovo servizio digitale che presto verrà introdotto sulle vetture a marchio Mercedes. Con l’idea di fornire il supporto avanzato di un assistente digitale, gli scienziati del colosso tedesco stanno mettendo a punto Ask Mercedes, un’applicazione a controllo vocale pensata per accompagnare i clienti della Stella, tanto quanto durante i viaggi in auto che al di fuori dell’abitacolo, mettendo loro a disposizione tutte le funzioni hi-tech del proprio veicolo (Il futuro dell’auto sarà connesso e virtuale, scoprilo qui).

TUTTI I SERVIZI DAIMLER SEMPRE A PORTATA DI MANO A Lisbona Sabine Scheunert, direttore digitale di Daimler, ha introdotto Ask Mercedes, un applicativo digitale con il quale collegare in maniera diretta il cliente al proprio veicolo e a tutti i servizi on demand gestiti dalla Casa madre. A chi ha chiesto in sintesi cosa è e cosa può fare la nuova applicazione la Scheunert ha risposto: “Ask Mercedes è un nuovo assistente cognitivo, disponibile in qualsiasi momento per supportare i clienti nell’esplorare tutte le funzioni dei loro veicoli Mercedes Benz”. L’assistente permetterà sia a chi è già cliente che a tutti i potenziali futuri proprietari di un modello della Stella di poter esplorare e interagire con tutti servizi Daimler.

VERSIONE SMARTPHONE SCARICABILE DA CHIUNQUE Non bisogna quindi essere necessariamente possessori di un modello della prestigiosa Casa tedesca per testare le funzionalità di Ask Mercedes; di default verrà inclusa nei sistemi di infotainment di bordo e potrà essere gestita sia con i comandi fisici che con il ben più sicuro e responsabile controllo vocale. In aggiunta è stata prevista una versione per smartphone o tablet installabile da chiunque e grazie alla quale accedere, almeno in parte, ai servizi digitali offerti dal costruttore di Stoccarda. Cuore dell’applicazione sarà un cosiddetto Chatbot, un software in grado di interagire e conversare in maniera attendibile con gli utenti (Scopri perché il nazionalismo potrebbe mandare in fumo l’innovazione).

SERVIZIO MULTILINGUE E DIFFUSO IN TUTTI I MERCATI DI RIFERIMENTO PER MERCEDES Ask Mercedes, secondo quanto dichiarato da Sabine Scheunert a Lisbona, sarà reso disponibile in più lingue e proposto nei vari mercati di riferimento del costruttore tedesco non appena lo sviluppo verrà completato (Qui trovi i piani strategici di Daimler sull’elettrico). L’applicativo permetterà di legare progetti di sperimentazione precedenti su piattaforme come Google e Facebook. La comunicazione con il veicolo quando ci si troverà lontani da esso, ad esempio in casa o in ufficio, avverrà tramite la piattaforma di Google Assistant.

 

Commenta con la tua opinione

X