10 supercar da calciatori e la classifica dei costi folli per mantenerle

Comprare una supercar è uno scherzo per i calciatori, un'indagine rivela quanto costa mantenerle tra carburante, assicurazione e bollo auto
Quante volte avete pensato con un ghigno di innocente invidia “Beato lui che se la può permettere”; la vita di un calciatore è notoriamente sopra le righe, personaggi al limite tra l'agonismo sportivo e i riflettori dello show business che non di rado si rendono anche protagonisti di bravate in strada al volante delle loro supercar. Ma oggi non parleremo di questo, poiché se anche riuscissimo a mettere le mani su un una delle 10 supercar guidate dai più o meno apprezzati calciatori, l'indagine di un comparatore online ha rivelato che mantenere queste auto non è altrettanto uno scherzo come comprarle, anche usate. Ecco le auto dei calciatori dalla più costosa alla più economica che tra carburante, assicurazione e bollo superano anche 20 mila euro l'anno.
LA PIU' ECONOMICA COSTA 30 MILA EURO L'assicurazione auto è sicuramente il costo più influente nelle spese di gestione di un'auto comune, un'utilitaria magari unica auto di famiglia, con cui si sbrigano tutte le faccende di casa e lavoro. Ma quando si parla di auto da nababbi, quando lusso fa rima con mani bucate, allora serve la carta di credito anche solo per fare il pieno, pagare il (super)bollo o l'assicurazione. Secondo un'indagine di SOSTariffe.it i costi folli che pagherebbero i calciatori se assicurassero le auto che guidano abitualmente nella loro città di residenza arrivano fino a 21 mila euro per la più costosa, la Ferrari FF DCT di Radja Nainggolan (con Kasko totale, furto e incendio e tutela legale, praticamente le garanzie minime per poter scorrazzare spregevoli spesso del Codice della Strada). Guardando aolo ai costi di assicurazione, l'auto più costosa da mantenere è la Ferrari 458 Italia di Marek Hamsik del Napoli che paga 10 mila 879 euro annui. E' ancora una Ferrari l'auto al secondo posto per costo di assicurazione, la FF DCT del centrocampista della Roma Radja Nainggolan che paga 10 mila 581 euro l'anno. Al terzo posto invece troviamo Nani, giocatore della Lazio, che spende presumibilmente 10.538 euro euro per unaLamborghini Gallardo LP 550-2. Mentre la polizza costa 9.596 euro all'anno per l'interista Icardi e 9.394 euro per lo juventino Pjani?. L'auto della classifica posseduta dai calciatori più economica da assicurare è la Mercedes classe B T242 dell' attaccante romanista Patrik Schick che costa 2 mila 330 euro l'anno.
QUANTO PAGANO DI BOLLO LE SUPERCAR DEI CALCIATORI Il bollo, che in Italia diventa super quando la potenza del propulsore supera 185 kW – leggi qui cosa è cambiato negli ultimi anni di superbollo – è un costo molto odiato dagli automobilisti, tanto che i Costruttori hanno ridimensionatole soglie delle gamme premium prevedendo delle versioni meno spinte anche per il nostro mercato, ma non certo per i calciatori. La tassa di possesso è più cara su tutti per Bonucci, con 9 mila 180 euro che verserebbe allo Stato per la sua Ferrari. Nainggolan è, invece, il proprietario della supercar più costosa tra i dieci calciatori presi in esame e per la quale paga annualmente un superbollo di 7.748 euro. Sborsano molto meno i due conducenti di Lamborghini, Icardi dell'Inter (6.340 euro per la sua Huracan Spyder) e Nani della Lazio (la Gallardo LP 550-2 gli costa circa 5.838 euro di bollo).
FINO A 3 MILA EURO DI BENZINA L'ANNO Avere una supercar ferma in garage non è certo l'aspirazione massima di un VIP che in quell'auto dovrà comunque metterci benzina e l'indagine di SOSTariffe.it ha fatto una stima su quanto pagherebbero ogni anno di benzina le 10 supercar da calciatori percorrendo 12 mila 500 km l'anno. Se da un lato la Ferrari FF DCT di Nainggolan è anche la più costosa, dall'altro influisce per l'8,07% sui costi rispetto al suo valore. Meno della Mercedes classe B T242 di Schick che costa invece 30 mila euro ma ne costa oltre 4 mila l'anno (il 13,4%). Mentre per quanto riguarda il carburante si va dai 2.974 euro l'anno sborsati da Nainggolan, ai 1.209 euro che invece paga Schick, considerati i prezzi medi nelle città di residenza dei calciatori. Ora puoi aprire gli occhi, e pensare seriamente alla tua nuova auto, ma se non li conosci, dai un occhio ai 10 errori da non fare con l'acquisto dell'auto nuova!