Terrain response
Il Terrain Response è un sistema di assistenza alla guida sviluppato da Land Rover per ottimizzare la trazione e la maneggevolezza dei veicoli fuoristrada. Il sistema utilizza una serie di sensori per rilevare le condizioni del terreno e le impostazioni del veicolo, e regola automaticamente i parametri di controllo del motore, del cambio, della trasmissione, della trazione integrale e della sospensione per garantire la massima sicurezza e prestazioni.
COME FUNZIONA
Il sistema Terrain Response è composto da quattro elementi principali:
- Sensori: il sistema utilizza una serie di sensori per rilevare le condizioni del terreno, tra cui: velocità e angolo di sterzata, velocità delle ruote, accelerazione longitudinale e trasversale, angolo di beccheggio e rollio e presa sul terreno.
- Centralina di controllo: la centralina di controllo riceve i dati dai sensori e determina le impostazioni ottimali per il veicolo.
- Attacchi attuatori: la centralina di controllo invia segnali agli attuatori, che regolano i parametri di controllo del veicolo.
I parametri di controllo regolabili dal sistema Terrain Response includono:
- Modalità di cambio: il sistema può selezionare la modalità di cambio più appropriata per le condizioni del terreno.
- Distribuzione della coppia motrice: il sistema può distribuire la coppia motrice tra le ruote anteriori e posteriori in modo ottimale per le condizioni del terreno.
- Controllo della trazione: il sistema può ridurre la potenza del motore o bloccare i differenziali per migliorare la trazione.
- Controllo della stabilità: il sistema può intervenire per prevenire lo sbandamento del veicolo.
- Controllo della velocità di crociera: il sistema può regolare la velocità di crociera in modo da mantenere il veicolo stabile su terreni accidentati.
MODALITÀ DI GUIDA
Il sistema Terrain Response offre una serie di modalità di guida preimpostate, ciascuna ottimizzata per un particolare tipo di terreno:
- AUTO: la modalità AUTO è la modalità predefinita e si adatta automaticamente alle condizioni del terreno.
- Roccia: la modalità Roccia è progettata per la guida su terreni rocciosi e accidentati.
- Fondovalle: la modalità Fondovalle è progettata per la guida su terreni sabbiosi o fangosi.
- Sterrato: la modalità Sterrato è progettata per la guida su terreni accidentati ma non troppo impegnativi.
- Normale: la modalità Normale è progettata per la guida su terreni asfaltati o compatti.
VANTAGGI
Tra i principali vantaggi del Terrain Response annoveriamo:
- Migliore trazione e maneggevolezza su terreni accidentati
- Maggiore sicurezza e controllo del veicolo
- Riduzione dell’usura dei pneumatici e della trasmissione
Tuttavia il sistema Terrain Response non è infallibile e può non essere in grado di garantire la massima sicurezza e prestazioni in tutte le condizioni. È quindi importante utilizzare il sistema con cautela e prestare attenzione alle condizioni del terreno.