Crash Test Peugeot 2008

Utilitarie: tutte i crash test
2013

Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap 2014>2009

di 
10 Ottobre 2013 - 09:11

Protezione adulti

Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per evitare incidenti urbani.

88 %

protezione bambini

Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di seggiolini.

77 %

protezione pedoni

Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.

72 %

Safety Assist

Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari extraurbani (AEB).

70 %

EQUIPAGGIAMENTI

  • Airbag laterale a tendina
  • Airbag laterale torace
  • Airbag lato guida
  • Airbag lato passeggero
  • Limitatori di carico anteriori
  • Pretensionatori anteriori

La Peugeot 2008 è strutturalmente quasi identica alla Peugeot 208. Euro NCAP ha controllato i dati, che dimostrano equivalenze nei risultati delle due vetture nei crash test. Dove non ci sono differenze sostanziali nel crash test della 208, eseguito nel 2012, sono stati ritenuti validi i test della citycar. Per le aree dove vi sono evidenti differenze sono stati condotti nuovi test sulla 2008.

Per questo motivo la galleria fotografica e il video si riferiranno alla Peugeot 208.

Protezione crash test Adulti

I risultati dei test della Peugeot 208 sono stati considerati validi anche per la 2008, essendo praticamente identiche strutturalmente. La protezione nel crash frontale è valida, specialmente per le ginocchia e i femori degli occupanti anteriori. La protezione del torace nel test laterale col carrello è accettabile, nel più severo test del palo diventa mediocre. Di medio livello anche il risultato del crash test posteriore.

Protezione crash test Bambini

I test dinamici si basano sull'esperienza della 208. L'airbag del passeggero è disattivabile, tuttavia non è ben indicato lo stato di attivazione, quindi il sistema non è stato valutato. La verifica di installazione dei seggiolini universali non ha incontrato nessun ostacolo.

Protezione crash test Pedoni

La 2008 ha subito un nuovo crash test per valutare la protezione dei pedoni. Buona la protezione offerta dalla superficie del musetto al pedone investito. Rimane ancora critica la zona del bordo inferiore e laterale del parabrezza.

Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)

ESC, avvisatore per le cinture slacciate per tutti i posti e il limitatore di velocità impostabile dal pilota sono di serie su tutte le Peugeot 2008.

Commenta con la tua opinione

X