La Peugeot 2008 è strutturalmente quasi identica alla Peugeot 208. Euro NCAP ha controllato i dati, che dimostrano equivalenze nei risultati delle due vetture nei crash test. Dove non ci sono differenze sostanziali nel crash test della 208, eseguito nel 2012, sono stati ritenuti validi i test della citycar. Per le aree dove vi sono evidenti differenze sono stati condotti nuovi test sulla 2008.
Per questo motivo la galleria fotografica e il video si riferiranno alla Peugeot 208.
Protezione crash test Adulti
I risultati dei test della Peugeot 208 sono stati considerati validi anche per la 2008, essendo praticamente identiche strutturalmente. La protezione nel crash frontale è valida, specialmente per le ginocchia e i femori degli occupanti anteriori. La protezione del torace nel test laterale col carrello è accettabile, nel più severo test del palo diventa mediocre. Di medio livello anche il risultato del crash test posteriore.
Protezione crash test Bambini
I test dinamici si basano sull'esperienza della 208. L'airbag del passeggero è disattivabile, tuttavia non è ben indicato lo stato di attivazione, quindi il sistema non è stato valutato. La verifica di installazione dei seggiolini universali non ha incontrato nessun ostacolo.
Protezione crash test Pedoni
La 2008 ha subito un nuovo crash test per valutare la protezione dei pedoni. Buona la protezione offerta dalla superficie del musetto al pedone investito. Rimane ancora critica la zona del bordo inferiore e laterale del parabrezza.
Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)
ESC, avvisatore per le cinture slacciate per tutti i posti e il limitatore di velocità impostabile dal pilota sono di serie su tutte le Peugeot 2008.