
Pioneer lancia la nuova gamma 2011 di sistemi d'intrattenimento in auto, strizzando l'occhio alla sicurezza di guida.
Pioneer ha lanciato la nuova gamma NavGate 2011, complete stazioni multimediali d'intrattenimento e navigazione satellitare che promettono divertimento e sicurezza in auto. La casa nipponica da sempre impegnata nell'intrattenimento audio/video ha mostrato grande interesse nello sviluppo di sistemi capaci di integrare in una sola unità quei dispositivi digitali che ci accompagnano ovunque ogni giorno; la nuova gamma NavGate sembra essere un ottimo compromesso tra intrattenimento e sicurezza.
SICUREZZA INNANZITUTTO – “Dotando le sue nuovissime unità NavGate di un ampio schermo touch-screen ad alta risoluzione, dall'uso intuitivo e pensate appositamente per l'ambiente auto, e della funzione di controllo vocale, Pioneer vuole ridurre il rischio di distrazioni durante la guida” commenta Jorge Arroyo, Product Manager Mobile Entertainment di Pioneer Italia.
MIX DI TECNOLOGIA – Oltre ai componenti di fascia alta che regalano una qualità sonora a cui i cultori del marchio sono abituati, i modelli Pioneer AVIC-F930BT, AVIC-F9310BT e AVIC-F30BT, con prezzi indicativi da 850 a 1200 euro, possono riprodurre tutti i formati audio o video in commercio (CD, DVD, USB, microSD e DivX sono supportati) e attraverso il cavo opzionale sarà possibile controllare direttamente iPod e iPhone, ma non solo: caricare la batteria, scorrere una lista, riprodurre musica e video, trasferire album di artisti sono solo alcune delle funzioni supportate. Con il modulo Bluetooth Parrot integrato è possibile effettuare telefonate wireless in vivavoce attraverso il microfono esterno, ascoltare musica in streaming da iPhone o iPod e trasferire la rubrica telefonica con mille schede per utente, fino ad un massimo di cinque utenti.
FUNZIONI VOCALI – Il modello AVIC-F30BT quello che Pioneer propone come la soluzione più avanzata della nuova gamma, (purtroppo solo per questo modello, che non è proprio economico) è disponibile la funzione di riconoscimento vocale, utile per inserire gli indirizzi di destinazione del navigatore (con le mappe di 44 paesi europei e le istruzioni vocali in 18 lingue supportate) a voce senza inutili e pericolose distrazioni durante la guida, e la tecnologia Dual Zone per differenziare l'attività e le preferenze dei passeggeri anteriori da quella dei passeggeri posteriori.
NIENTE DISTRAZIONI – La funzione App Mode, che può essere attivata solo quando l'auto è parcheggiata, permette agli utenti di visualizzare i contenuti video del proprio iPhone o iPod touch ed altre applicazioni selezionate direttamente sullo schermo ad alta risoluzione del sistema. Il modello AVIC-F930BT, il modello di accesso della gamma, attraverso l'uscita video posteriore consente la riproduzione video per la sola postazione posteriore; eventuali monitor sul retro dei poggiatesta anteriori potranno così intrattenere i passeggeri posteriori senza compromettere la concentrazione del conducente durante la guida che potrà continuare a seguire le istruzioni vocali del navigatore davanti a se. Lo schermo WVGA touch-screen da 6,1 o 7 pollici, in base ai modelli, può riprodurre in alta risoluzione l'ambiente retrostante l'auto durante le fasi di manovra e parcheggio riprese dalla telecamera retrovisiva (opzionale), compatibile con tutti i modelli della gamma NavGate, il cui prezzo di acquisto benché alto è compensato dai contenuti tecnologici allettanti.