Volkswagen Passat Alltrack, l'unione tra Variant e SUV

Nuova versione per la Volkswagen Passat, che nella sua incarnazione Alltrack promette forza e resistenza anche sui percorsi più impegnativi
La Volkswagen ha ufficialmente annunciato una nuova versione della Passat, che questa volta andrà a riempire lo spazio tra le versioni Variant della stessa gamma e i modelli SUV della casa di Wolfsburg come la Tiguan. Si tratta della Passat Alltrack, un mezzo concepito per affrontare lunghi viaggi e spostamenti su ogni tipo di strada. Si tratta di un modello che può interessare soprattutto chi, oltre allo spazio di carico che può offrire una Variant, desidera avere anche un po' di forza di trazione aggiuntiva, quasi indispensabile se si abita o si va in vacanza in zone “difficili” come quelle montuose. La Passat Alltrack verrà presentata al prossimo Motor Show di Bologna.
STILE – Chi ha già dimestichezza con la Passat Variant non potrà non notare le somiglianze tra le due auto. Questa Alltrack, in effetti, ha poco del SUV e molto della station wagon, con in più i giusti aggiornamenti per risultare più resistente ed affidabile nelle situazioni più complicate che possono capitare sulla strada. Volkswagen afferma che questa Alltrack è stata pensata anche per affrontare percorsi impegnativi su strada non asfaltata, pur non essendo comunque un fuoristrada. In effetti le motorizzazioni fornite sono piuttosto potenti, ma bisogna considerare che questo veicolo è stato progettato per trasportare carichi pesanti durante viaggi abbastanza lunghi. Con questo intendiamo che può essere un buon mezzo da usare per le vacanze, quindi una seconda auto da affiancare, magari, ad una city car che verrebbe usata nelle faccende quotidiane cittadine.
MOTORI – I motori che saranno disponibili al momento della commercializzazione sono quattro in totale. Quelli maggiormente vicini alle esigenze di noi guidatori, a nostro giudizio, sono il TSI a benzina da 160 Cv a iniezione diretta e il diesel TDI, sempre con iniezione diretta, da 140 Cv. Saranno disponibili anche un altro diesel da 170 Cv e un benzina da 210 Cv, che però forse iniziano ad essere persino troppo performanti per portare i bagagli della famiglia durante la settimana bianca. Particolarmente interessante, anche per ottimizzare le prestazioni su percorsi difficili (pensiamo sempre ai tornanti di montagna, ad esempio), è l'ingresso della trazione integrale 4matic, di serie sui modelli più potenti e opzionale sul diesel TDI da 140 Cv. I dati presentati da Volkswagen circa i consumi e le emissioni (sempre da prendere con le molle) sono degni di considerazione. Soprattutto i primi, dato che il marchio tedesco afferma che il 140 Cv diesel è in grado di percorrere 100 km di strada con 5,7 litri di gasolio. Le emissioni di CO2, invece, sarebbero di 152 g/km, sempre secondo le rilevazioni della casa madre.
SICUREZZA – Al momento non sono ancora state rivelate ufficialmente le dotazioni di sicurezza della Alltrack, ma da quanto siamo riusciti a sapere da Volkswagen è più che probabile che molti dei sistemi di serie saranno derivati da quelli della Passat standard. Sarebbero quindi compresi gli airbag per conducente e passeggero anteriore, quelli laterali e quelli per la testa sia per la fila anteriore che per quella posteriore (chiamati comunemente “a tendina”). Sicuro è il sistema ESP (ci sorprenderemmo del contrario in fondo), insieme a ABS, ASR, EDS, MSR e, in caso di necessità, stabilizzatore del rimorchio. Non dovrebbero mancare il Park Pilot e i sensori di pressione dei pneumatici.
DEBUTTO – La nuova Volkswagen Passat Alltrack debutterà in contemporanea al Salone di Tokyo e al Motor Show di Bologna, che si terranno entrambi dal 3 all'11 dicembre prossimi.