
Minuziosa come sempre, l'Nhtsa americana ha disposto il richiamo della berlina Volkswagen per colpa di un sensore del TPMS inadatto. Il problema, però, riguarda appena quattro esemplari
L'Nhtsa, l'ente americano che sovrintende alla sicurezza di strade e veicoli, ha rilevato che il sistema TPMS (Tire Pressure Monitoring System, cioé quello che segnala un'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico) di quattro esemplari del modello CC venduti negli Usa non è conforme alla direttiva federale n° 138 che stabilisce i requisiti per tali dispositivi.
SENSORE SBAGLIATO – In particolare, sembra che i cerchi ruota installati in fabbrica unitamente ai sensori del TPMS appropriati siano stati sostituiti, nel porto d'imbarco delle vetture verso la destinazione finale, con altri che invece montano sensori diversi e inadatti. Di conseguenza, su questi esemplari di Passat CC la spia d'allarme del TPMS sul cruscotto rimane sempre accesa. Tuttavia, e qui risiede il vero pericolo che ha reso necessario il richiamo, per colpa del sensore sbagliato il sistema non sarebbe in grado di rilevare se gli pneumatici della vettura sono gonfiati alla pressione corretta. Ne risulta che il conducente potrebbe inconsapevolmente circolare con una o più ruote sgonfie, aumentando il rischio d'incidente stradale. Risulta che il richiamo, che secondo la numerazione della casa porta il numero di codice 44J4/XO, sia già stato effettuato con la convocazione dei proprietari delle vetture nelle officine, le quali hanno provveduto a sostituire il sensore incriminato con uno idoneo.