Usa: General Motors richiama oltre 7.500 veicoli

Usa: General Motors richiama oltre 7.500 veicoli Una tubazione contenente fluido idraulico può lesionarsi per il contatto con una ruota e causare il malfunzionamento dell'intero impianto frenante

Una tubazione contenente fluido idraulico può lesionarsi per il contatto con una ruota e causare il malfunzionamento dell'intero impianto frenante

10 Maggio 2011 - 12:05

In questi giorni la casa americana ha dato il via a un richiamo tecnico (il n° 11.126, secondo la numerazione interna General Motors e n° 11V275 secondo la codifica adottata da Nhtsa) che riguarda 7.593 tra Chevrolet Express 1500 e GMC Savana 1500, due grossi van realizzati in diverse versioni per trasporto merci e passeggeri e coomercializzati con due marchi diversi, ma che vengono costruiti sullo stesso pianale.

COLPA DEL TUBO – Il richiamo è stato disposto perché i veicoli non rispondono ai requisiti di sicurezza federali sugli impianti frenanti. In particolare, il difetto riguarda una tubazione, ubicata sul lato destro del veicolo e che porta il liquido idraulico all'impianto frenante, e il sensore di velocità. In particolari e gravose condizioni di utilizzo, per esempio quelle che si verificano durante la marcia su terreni accidentati, e cioé quando le sospensioni possono andare a fondo corsa, questi due componenti possono venire a contatto con il pneumatico destro o il suo cerchio. A lungo andare e dopo ripetuti contatti con sfregamento, la tubazione può lesionarsi per lo sfregamento e compromettere il funzionamento dell'impianto frenante, allungando tempi e spazi di frenata e favorendo quindi il verificarsi di tamponamenti.

IL RIMEDIO – Il risanamento studiato dalla casa, che verrà implementato su tutti i veicoli a partire dal prossimo 13 maggio, consiste in un diverso e più accurato fissaggio della tubazione in modo che non tenda a venire a contatto con gli organi in movimento. L'operazione avverrà, ovviamente, a titolo gratuito.

Commenta con la tua opinione

X