Unrae: sull'auto elettrica l'Italia dorme

Unrae: sull'auto elettrica l'Italia dorme L'associazione che rappresenta le case estere ha bacchettato il governo

L'associazione che rappresenta le case estere ha bacchettato il governo, che non si decide a promuovere l'auto a batteria

22 Maggio 2011 - 05:05

Com'era logico prevedere, le recenti dichiarazioni della cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha confermato un grande piano per lo sviluppo dell'auto elettrica in Germania, sono servite anche a sottolineare la mancanza quasi assoluta di programmi simili nel nostro Paese. E di fronte all'ignavia italiana, le associazioni di categoria non potevano certo tacere.

RICHIAMO SEVERO – Infatti, la voce di Gianni Filipponi, direttore generale dell'Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri) non ha tardato a farsi sentire con un severo richiamo ai nostri governanti: «Soltanto l'Italia – ha dichiarato Filipponi – brilla per l'assenza di programmi sull'auto elettrica. E si tratta di una posizione sempre più difficile da comprendere. L'Italia non può più stare a guardare. L'auto elettrica è ormai una realtà consolidata in Europa e il recente piano varato dalla Germania per sostenere le vetture a batteria con agevolazioni fiscali e parcheggi gratuiti dimostra quanto l'Italia sia in ritardo».

MERCATO DA SVILUPPARE – Le parole di Filipponi sono in parte da condividere. Concordiamo sul fatto che l'assenza di programmi sull'auto elettrica da parte del governo italiano sia evidente e che il nostro Paese è in grave ritardo rispetto ad altri. In effetti, sul tavolo delle proposte (attenzione: non quello degli impegni) c'è attualmente soltanto l'ipotesi di iniziative, e non certo di peso come quelle tedesche, da attuare entro l'estate. Non condividiamo invece le affermazioni di Filipponi sul fatto che l'auto a batteria sia «ormai una realtà consolidata in Europa». In realtà è vero il contrario: il mercato della trazione elettrica è ancora tutto da sviluppare e di già consolidato c'è davvero poco.

Commenta con la tua opinione

X