Toyota e Microsoft sviluppano un social network per le auto elettriche

Toyota e Microsoft sviluppano un social network per le auto elettriche Tra gli accordi per le attività telematiche siglati tra Toyota e Microsoft ci sarà un sistema di social networking per le auto elettriche

Tra gli accordi per le attività telematiche siglati tra Toyota e Microsoft ci sarà un sistema di social networking per le auto elettriche

14 Giugno 2011 - 11:06

Tra gli accordi per la realizzazione di infrastrutture telematiche, siglato tempo fa dalla casa giapponese e l'azienda di Redmond, ci sarà anche il progetto di una piattaforma di rete sociale per le auto elettriche. Gli automobilisti avranno la possibilità di scambiarsi notizie e ricevere sui propri dispositivi tutte le informazioni relative al proprio autoveicolo, si spera senza distrazioni.

SOCIAL NETWORK – Microsoft e Toyota, in linea con i loro accordi per le attività telematiche, seguono la moda mondiale del social networking attuandola al contesto delle auto elettriche. La piattaforma Toyota non sarà composta soltanto da un sito Internet ma rappresenterà una vera e propria trasmissione continua di informazioni da persona a persona, attività che in gergo viene chiamata clouding. Il sistema, nato da una collaborazione con Microsoft e SalesForce, si svilupperà completamente nel 2012 e consentirà ad esempio di ricevere sul proprio cellulare informazioni di vario tipo quali ad esempio la data di scadenza della revisione. Gli automobilisti saranno a conoscenza, tramite la geolocalizzazione, dei punti di ricarica più vicini a loro oppure dello stato di carica della batteria.

BOOM ELETTRICO – Secondo le previsioni degli stessi esperti della Toyota, il 2012 è l'anno della conversione all'elettrico. L'autonomia di percorso senza ricariche verrebbe aumentata dall'arrivo sul mercato di vetture in grado di percorrere con una sola ricarica centinaia di chilometri, facendo così cadere uno dei principali motivi per cui le auto elettriche faticano a diventare uno standard o ad imporsi nelle graduatorie di vendita. Se infatti le auto elettriche in questo momento sono utilizzate per brevi tratti, o in combinazione a classici motori benzina, da adesso sarà possibile percorrere tratte decisamente più lunghe grazie al perfezionamento della tecnologia delle batterie al litio e quella al sale.

Commenta con la tua opinione

X