Il Touring Club Svizzero: un esempio da seguire

Il Touring Club Svizzero: un esempio da seguire Il TCS si conferma una realtà d'eccellenza nel ramo dei servizi all'automobilista. Con un fatturato degno di nota

Il TCS si conferma una realtà d'eccellenza nel ramo dei servizi all'automobilista. Con un fatturato degno di nota, punta molto sulla sicurezza stradale.

21 Giugno 2011 - 06:06

Il Touring Club svizzero brilla per qualità del servizio e fatturato annuo. Tra i tanti servizi offerti troviamo corsi di formazione alla guida e importanti comparative sulla sicurezza. Tra i suoi soci, che ammontano a più di un milione e mezzo, troviamo anche 25000 giovani, di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

BUON SANGUE NON MENTE – L'essere precisi è un marchio indelebile proprio di tutti i cittadini elvetici, e in questo caso il Touring Club svizzero non fa eccezione. I dati relativi al 2010 sono stati molto incoraggianti, con un fatturato consolidato di 10 milioni di franchi svizzeri (pari a circa 8 milioni e 200mila euro) ed un fatturato netto di 345,6 milioni di CFH, pari questa volta a 285 milioni di euro. Questi dati sono frutto di una riorganizzazione aziendale coadiuvata da sinergie varie ed importanti risparmi, anche minimi, effettuati e programmati nel tempo. Mantenendo da otto anni costanti le spese societarie, il risultato di una politica oculata è stata quindi un crescendo degli attivi.

COSA FA IL TCS? – Tantissime sono le attività pratiche: i loro centri di sicurezza stradale e di guida sicura registrano un buon tasso di frequentazione, con una domanda che ha registrato un continuo aumento sia per la formazione in due fasi, sia per gli altri corsi di guida. In tutto, nei suoi 29 centri, il TCS ha offerto 1030 corsi di formazione in due fasi, frequentati da 11.303 persone. Tra le attività su strada, è da sottolineare che i 220 pattugliatori hanno compiuto in tutto 290mila interventi di soccorso stradale e in oltre l'85% dei casi hanno permesso all'automobilista di riprendere il viaggio con il proprio veicolo. Nell'ambito dei test, i soci del Club apprezzano il TCS quale organizzazione neutrale di protezione dei consumatori. I test più seguiti sono quelli degli pneumatici e dei seggiolini auto. Dal punto di vista tecnologico il Touring Club svizzero non si mostra secondo rispetto a nessuno grazie alle sue App per iPhone, di cui vi abbiamo già parlato.

GIOVANI E SICUREZZA – Tra i soci del club ci sono ben 25mila giovani, tra i 18 e i 25 anni. Un numero importante considerato che il mondo dell'automobile interessa particolarmente una fascia di utenti leggermente più matura. Per la sicurezza anche dei più giovani, il TCS ha investito molto sulla sicurezza stradale. Che si tratti di bambini in età prescolastica o di persone anziane, il dipartimento della sicurezza stradale del TCS si occupa, in stretta collaborazione con la polizia e organizzazioni partner, della sicurezza sulla strada di tutte le fasce d'età, lanciando campagne di sensibilizzazione e offrendo materiale didattico e opuscoli informativi. Il TCS dà in particolare grande importanza alla sicurezza dei passeggeri.

Commenta con la tua opinione

X