
Provare personalmente i dispositivi per la sicurezza presenti sulle auto di oggi, e soprattutto, quelle di domani. Questo lo scopo dell'iniziativa itinerante della casa tedesca
Ha preso il via oggi da Torino il “Future of Safety Tour”, un'iniziativa itinerante (è già partita sia negli Stati Uniti, sia in altri Paesi e toccherà altre città italiane) ideata da Ford per far conoscere ai titolari di scuole guida, ai giornalisti e ai responsabili di varie associazioni le soluzioni per la sicurezza in auto già presenti a bordo delle vetture Ford e, soprattutto, quelle che arriveranno nel prossimo futuro.
TEORIA E PRATICA – Lo scopo dichiarato dell'iniziativa è quello di elevare il livello d'attenzione dei media e del pubblico sui temi legati alla sicurezza stradale. Per arrivare a questo risultato, Ford non ha scelto un approccio puramente teorico, ma l'ha affiancato anche a uno pratico: in ogni tappa del tour viene prediposto uno spazio adeguato che funge da percorso di prova, allestito in base a situazioni reali che si possono incontrare nelle realtà urbane, con tanto di parcheggi, ostacoli e imprevisti. In ogni fase del percorso gli “allievi”, che guidano un esemplare dell'ultima Ford Focus, vengono assistiti da esperti in grado di dimostrare come funzionano le tecnologie e i sistemi di sicurezza di bordo. Tra questi, il Blind Spot Information System, l'Active Park Assist, il dispositivo Drive Alert, l'Active City Stop, il Traffic Sign Recognition e le cinture posteriori con airbag incorporato, un'esclusiva Ford annunciata un paio d'anni fa e ora disponibile per la produzione di serie.