Tispol vara la campagna “Seatbelt” sull'uso delle cinture

Su tutto il territirio dell'Unione verranno intensificati i controlli per reprimere la pessima abitudine di non indossare le cinture.
“Seatbelt” è il nome scelto dal coordinamento europeo delle polizie stradali (Tispol) per la campagna sull'utilizzo delle cinture di sicurezza che ha preso il via ieri per proseguire fino al 18 settembre.
CONTROLLI H 24 – Lo scopo della campagna, secondo quanto comunica lo stesso Tispol, «è di effettuare in tutta Europa controlli sull'effettivo utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei conducenti e dei passeggeri di tutti i veicoli in circolazione». I controlli predisposti durante la “Seatbelt” saranno estesi all'arco delle 24 ore e i risultati della campagna verranno comunicati il 23 settembre. Durante i controlli routinari effettuati l'anno scorso dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri (esclusa, quindi, l'attività delle polizie locali) sono state accertate 140.818 violazioni del Codice della Strada per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. L'art. 172 del Codice prevede, in questo caso, una sanzione amministrativa da 76 a 306 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Per i recidivi entro due anni c'è invece la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. Seatbelt non mancherà di reprimere il mancato uso delle cinture anche per i passeggeri seduti ai posti posteriori, un'obbligo che in Italia, per motivi ancora non chiari, viene assolutamente ignorato dalla maggior parte degli automobilisti e dei loro passeggeri.
IL NETWORK – Al network di Tispol, creato nel 1996 con l'obiettivo di istituire campagne coordinate per ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza stradale, aderiscono attualmente 29 polizie stradali dell'Unione Europea, più quelle di altri due Paesi non-UE (Svizzera e Norvegia), con la Serbia che ha lo status di “osservatore”. L'Italia partecipa al Tispol dal 2003. L'ultima iniziativa in ordine di tempo di Tispol è stata la campagna “Speed” dello scorso agosto, focalizzata sul rispetto dei limiti di velocità.