Stati Uniti: il car sharing va in borsa

Stati Uniti: il car sharing va in borsa Il 15 aprile scorso sul listino americano ha esordito

Il 15 aprile scorso sul listino americano ha esordito, per la prima volta al mondo, una società di carsharing. Il collocamente s'è rivelato un successo

2 Maggio 2011 - 12:05

Possedere una vettura di proprietà non sarà necessariamente la prima scelta degli automobilisti del futuro. Utopia? Forse, ma è indubbio che già oggi, in molti Paesi, le iniziative che offrono la possibilità di utilizzare un veicolo senza che i suoi documenti di circolazione riportino il nome di chi lo guida stanno aumentando velocemente.

AZIONI A RUBA – A parte i già noti “rent a car” e noleggio a lungo termine, quasi non passa giorno senza che i consumatori di ogni parte del mondo (compresi quelli italiani) mostrino una fiducia crescente in formule come il carsharing (cioè l'affitto per periodi brevissimi) e il carpooling (l'auto condivisa tra vari utilizzatori). Così crescente che una società di carsharing americana, la Zipcar, è approdata in aprile a Wall Street piazzando le proprie azioni sul listino Nasdaq a prezzi che sono andati ben oltre le più rosee previsioni: durante il primo giorno dell'IPO (Initial Public Offering, cioè l'offerta di azioni agli investitori), le stime iniziali che prevedevano una raccolta di 75 milioni di dollari si sono infrante contro richieste per ben oltre il doppio: 174,3 milioni di dollari. Il prezzo dell'azione Zipcar, fissato nel primo giorno di contrattazioni a 18 dollari, è schizzato a oltre 28 e nel momento in cui scriviamo (30 aprile) ne vale quasi 26. Insomma, la prima IPO al mondo di una società di carsharing per il momento si può definire un successo.

8.500 AUTO IN FLOTTA – Zipcar , il cui slogan è “Wheels when you want them”(“Le ruote quando le vuoi”) è una società nata 11 anni fa a Cambridge (Massachussets) che offre il carsharing in più di 50 tra le maggiori città americane, in due canadesi (Toronto e Vancouver) e nella capitale britannica. È inoltre presente in più di 100 campus universitar americani, e non a caso una buona parte dei suoi 560 mila clienti sono studenti. La flotta è costituita da oltre 8.500 veicoli di 50 modelli diversi, tra i quali vetture ibride ed elettriche. Queste ultime sono state introdotte in cinque esemplari a partire dal 2002.

1 Commento

youtrip
16:58, 5 Maggio 2011

Salve, vi segnalo a proposito di car pooling, il sito http://www.youtrip.itper viaggiare gratis con il baratto!

X