Sestola: nuova ordinanza pneumatici invernali per il 2012

Sestola: nuova ordinanza pneumatici invernali per il 2012 Anche a Sestola (MO) tra il 15 novembre 2011 ed il 22 aprile 2012 è stato istituito l'obbliglo di pneumativi invernali o catene da neve a bordo

Anche a Sestola (MO) tra il 15 novembre 2011 ed il 22 aprile 2012 è stato istituito l'obbliglo di pneumativi invernali o catene da neve a bordo

11 Novembre 2011 - 09:11

Il comune di Sestola, che lo scorso anno si era distinto per una decisione piuttosto “particolare”, ripropone la sua consueta ordinanza eliminando però la parte che obbligava anche i mezzi dotati di pneumatici invernali a dotarsi anche di catene da neve in alcune specifiche vie del paese. Una decisione che aveva creato molti malumori anche tra i nostri lettori. Oggi però l'ordinanza sembra simile a tutte le altre presenti in Italia.

Ricordiamo ai nostri lettori che gli pneumatici invernali sono importantissimi per la vostra sicurezza, lo dimostrano i numerosi test che abbiamo svolto sulla neve e che potete trovare qui.

IL RESPONSABILE DELLA VIABILITA’ premesso che: durante i periodi di formazione di ghiaccio sul piano viabile e di precipitazioni aventi carattere nevoso, si sono riscontrati disagi per la circolazione stradale, che condizionano pesantemente il regolare deflusso del traffico lungo le strade comunali;

In tali evenienze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione, rendendo peraltro difficoltoso se non impossibile l’espletamento dei servizi di emergenza, di pubblica utilità, antighiaccio e sgombero neve;

– Per tutelare prioritariamente la pubblica incolumità si ritiene di dover prescrivere, per i veicoli transitanti lungo le strade gestite da questa Amministrazione Comunale, l’obbligo di circolare con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o, in alternativa di circolare disponendo, a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli;
– Lungo le strade comunali Via Passerino, Via Lago Ninfa e Via Passo del Lupo, che compongono il collegamento tra Sestola e la stazione sciistica del Cimone, durante il periodo invernale vi è un alto afflusso di veicoli che raggiungono le piste da sci e le particolari condizioni climatiche, nonchè la particolare conformazione delle strade per la presenza di alcuni tratti con pendenze elevate ed esposizioni sfavorevoli, per lo scioglimento del ghiaccio anche se trattate con sale e ghiaino, causano spesso blocchi della circolazione con gravi conseguenze per la incolumità pubblica delle persone;
– Considerato che:
– A causa della imprevedibilità di particolari fenomeni atmosferici peraltro molto frequenti in appennino, che causano la formazione improvvisa di ghiaccio in presenza di piogge con temperature del suole molto fredde, con la impossibilità da parte degli operatori addetti allo spandimento di sale e ghiaino di svolgere correttamente il servizio;
– Tali fenomeni causano grave pericolo per la incolumità pubblica soprattutto lungo le sopracitate strade molto trafficate dagli sciatori;

Accertata la non necessità della comunicazione dell’avvio del procedimento in quanto il presente provvedimento ha carattere generale e contenuto normativo, ai sensi dell’articolo 13, 1° comma della L. 241/90 e ss. mm. (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi);

Richiamato il combinato disposto degli: art. 5 comma 3; art. 6 comma 4 lettere a) b) e) comma 5 lettera d) e art. 7 del D.L.vo 30.04.92 n° 285

Visto l’articolo 74 del D.P.R. 495/92 e ss.mm.;

Ordina

– Per il periodo compreso tra il 15 novembre 2011 ed il 22 aprile 2012, l’obbligo di circolare su tutte le strade comunali e vicinali di uso pubblico del comune di Sestola con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio (pneumatici termici) o, in alternativa, di circolare disponendo, a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli (catene);
– Tale obbligo assume validità anche al di fuori del periodo indicato al verificarsi di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio;
– Di disporre a tutti gli automobilisti in transito nelle strade comunali del comune di Sestola ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite in merito da parte degli addetti alla viabilità ed ai parcheggi;
– Di disporre a tutti gli automobilisti, ivi compresi i conducenti di veicoli a trazione integrale, che transitano lungo le strade comunali Via Passerino, Via Lago Ninfa, Via Passo del Lupo, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dagli addetti alla viabilità e parcheggi comunali;

E’ fatto obbligo a chiunque di osservare la presente ordinanza, che sarà resa nota al pubblico con idonea pubblicità mediante la prescritta segnaletica e tramite gli organi di informazione. L’inosservanza della presente ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dagli artt 6 e 7 del D.L.vo 30.04.1992 n° 285

Avverte

– che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’articolo 37, 3° del D.Lgs. 285/92 e ss.mm. (nuovo Codice della Strada) al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nell’articolo 74 del D.P.R. 495/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);
– che, ai sensi dell’articolo 3, 4° della Legge 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti il TAR dell’Emilia Romagna entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine

Commenta con la tua opinione

X