
Dopo i vetri elettrici del 2010, altri problemi, questa volta alla distribuzione, interessano la produzione Honda. Coinvolti quasi 700 mila esemplari nel mondo
La casa automobilistica nipponica ha dichiarato di aver disposto il richiamo a livello mondiale di 693.497 veicoli prodotti negli anni 2008, 2009 e 2010 per difetti al motore. In particolare, si tratterebbe di un problema di fatica delle molle delle valvole, che potrebbero rompersi causando il blocco del propulsore. Il richiamo riguarda i modelli Fit (così è nota negli Stati Uniti quello che da noi si chiama Jazz), City e alcune versione della piccola monovolume Freed. In dettaglio, si tratta di circa 122 mila auto commercializzate in Nordamerica (delle quali 97 mila nei soli Stati Uniti), 176 mila sul mercato nipponico, 156 mila in Cina e altre 233 mila nel resto dell'Asia. Riguardo agli inconvenienti lamentati dalle vetture, Honda ha ricevuto 72 reclami provenienti dal Giappone e 29 dal resto del mondo, ma non è giunta alcuna segnalazione che il difetto abbia causato incidenti o feriti. Il richiamo segue un provvedimento analogo di fine 2010 che ha riguardato 8.532 esemplari di Honda City interessati da un problema ai pulsanti di azionamento dei vetri elettrici.