
Renault presenta al LeWeb'11 il suo R-Link, il tablet interattivo che verrà installato sui veicoli della casa francese
Al “LeWeb'11“, l'evento tecnologico più importante d'Europa, Renault presenta il suo R-Link, il tablet touch screen che verrà installato sui prossimi modelli della casa automobilistica. I primi a riceverlo, nel 2012, saranno Zoe e Clio.
INTERATTIVITÀ ALLA GUIDA – La casa automobilistica francese è in vena di sperimentazioni e il sistema multimediale R-Link sembra esserne la prova. Il tablet, con schermo da 7 pollici (poco meno di 18 cm), è stato pensato per aiutare l'automobilista durante il tragitto. R-Link non sarà solo un navigatore satellitare, ma anche un vero e proprio sistema interattivo che agevolerà il conducente nel controllo di varie funzioni attivabili dal monitor touch screen, dal volante e attraverso i comandi vocali.
LE FUNZIONI DI R-LINK – Le funzioni offerte da R-Link sono davvero numerose, dalle più classiche come Radio e Musica alle più complesse come chiamate, controllo del veicolo e invio di email:
- Navigation: da questa sezione si controlla il navigatore ed è possibile programmare il tragitto
- Drive to
- Change Route
- View map
- Itineraries
- Navigation Services
- Navigation settings
- Multimedia: da questa sezione si controllano tutti i file multimediali presenti, quindi Radio, Musica (è possibile collegare una chiavetta USB) e Video
- Radio
- Media
- Pictures
- Video
- Multimedia settings
- Phone: da questa sezione è possibile telefonare sia digitando il numero di telefono che selezionando dalla rubrica presente
- Phone book
- Dial number
- Voicemail
- Call logs
- Settings
- Vehicle: da questa sezione è possibile controllare lo stato della propria automobile (consumo medio, velocità media)
- Eco Drive
- Electric Vehicle
- Take Care
- On Board Computer
- Vehicle Settings
- Services: questa è la sezione più innovativa che offre le applicazioni più interattive
- R-Link Store
- TomTom LIVE Services
- Metro (il free press)
- Coyote Series (il software che segnala in tempo reale la presenza di autovelox mobili, fissi e tutor. L'automobilista può condividere con la community la presenza del sistema di controllo)
- Apila (l'applicazione che permette agli automobilisti di conoscere in tempo reale la disponibilità di parcheggio della zona desiderata)
- System
R-LINK STORE E TOMTOM LIVE – All'interno dell'R-Link è stato preinstallato il nuovo navigatore TomTom LIVE e l'R-Link Store dal quale, per il momento, è possibile scaricare 50 applicazioni, ma il numero è destinato a salire. Le applicazioni possono essere scaricate sia direttamente dall'R-Link, nella sezione dedicata, che dal proprio account sul sito di My Renault.
L'idea di Renault può essere interessante, però cerchiamo di non dimenticare la sicurezza stradale, perché in auto bisogna concentrasi sulla guida. Quindi, massima attenzione quando si “gioca” con questi dispositivi che, per quanto innovativi, a volte possono rivelarsi pericolosi.