Renault piazza oltre 15 mila Kangoo Z. E.

Renault piazza oltre 15 mila Kangoo Z. E. La casa francese ha vinto un importante gara nel settore delle flotte aziendali che agevolerà la diffusione della sua gamma di veicoli elettrici

La casa francese ha vinto un importante gara nel settore delle flotte aziendali che agevolerà la diffusione della sua gamma di veicoli elettrici

31 Ottobre 2011 - 11:10

La casa francese ha messo a segno un colpo che costituirà certamente un significativo biglietto da visita utile a facilitare la diffusione della sua gamma di veicoli elettrici. Renault s'è infatti aggiudicata una gara per la fornitura di 15.637 Kangoo Z. E. a grandi aziende ed enti statali francesi tra i quali le Poste (che ne riceveranno 10 mila esemplari), ERDF (1.500) e Véolia (510). Le vetture entreranno a far parte delle rispettive flotte aziendali nell'arco di quattro anni.

Il “DIALOGO COMPETITIVO” – La gara s'è aperta circa un anno e mezzo fa con l'affidamento al responsabile delle poste nazionali francesi, Jean-Paul Bailly, dell'incarico di costituire un gruppo di aziende ed enti interessati a dotarsi di veicoli a batteria. Contemporaneamente s'è attivato un gruppo di costruttori disposti a fornire i veicoli. La selezione dei modelli s'è svolta nell'ambito di un procedimento definito “dialogo competitivo” durante il quale i costruttori hanno incontrato ogni mese le aziende per rispondere alle loro domande e per identificare meglio le loro esigenze. Da questa fase sono scaturiti il capitolato tecnico e le condizioni dell'offerta e, al termine, l'aggiudicazione dei contratti, affidata all'UGAP (Union des Groupements d'Achats Publics, che di Kangoo Z. E. ne ha acquistate 1.200), la centrale francese degli acquisti per la pubblica amministrazionne, cioè un organo in qualche modo simile alla nostra Consip.

FLOTTE PUBBLICHE E PRIVATE – Le 19 aziende che hanno accettato di far entrare nelle loro flotte la Renault Kangoo Z. E. appartengono ai settori d'attività più disparati. Ecco il loro elenco completo e, tra parentesi, i rispettivi settori d'attività:

  • ADP (la società che gestisci gli aeroporti parigini)
  • Air France (compagnia di bandiera)
  • Areva (energia nucleare)
  • Bouygues (costruzioni, telefonia e televisione)
  • EDF (produzione energia elettrica)
  • ERDF (distribuzione energia elettrica)
  • Eiffage (ingegneria e lavori pubblici)
  • France Telecom Orange (telefonia)
  • GDF Suez (gas naturale ed energia elettrica)
  • GRTgaz (distribuzione gas naturale)
  • GrDF (distribuzione gas naturale)
  • La Poste (le poste nazionali francesi)
  • RATP (trasporti pubblici nella regione parigina)
  • SAUR (acque potabili e reflue, rifiuti, ingegneria ambientale, infrastutture e servizi)
  • SNCF (le ferrovie francesi)
  • Spie (elettromeccanica, energia, sistemi di comunicazione)
  • Suez Environnement (gestione acque e rifiuti)
  • UGAP (la centrale francese degli acquisti pubblici)
  • Vinci (ingegneria civile e costruzioni)
  • Véolia (trattamento acque e rifiuti)

Commenta con la tua opinione

X