Abbiamo raccolto tutti i test più recenti sui migliori pneumatici invernali 2022 - 2023: ecco la lista completa e costantemente aggiornata
Il cambio gomme soprattutto in occasione delle ordinanze è il motivo principale per andare alla ricerca delle migliori gomme invernali 2022 – 2023. In questa guida abbiamo raccolto tutti i test più recenti suddivisi per tipologia di auto e dimensioni per aiutarvi nella scelta. Le classifiche pneumatici invernali meno recenti sono sempre valide, visto che i test si focalizzano sempre su gomme di misura diverse e nella lista dei test ai paragrafi successivi potrete trovare anche le valutazioni sulle gomme meno recenti e vendute a prezzi più convenienti. Ecco tutte le informazioni più interessanti da sapere su tutti i test gomme invernali 2022 – 2023 che aggiorniamo nella lista di seguito.
MIGLIORI PNEUMATICI INVERNALI 2022 – 2023: SIMBOLI E OBBLIGO
Con l’arrivo delle ordinanze invernali, molti automobilisti trovano più comode le gomme invernali per guidare sulle strade interessate dall’obbligo di catene a bordo. Occhio quindi a non credere a chi vi propone il montaggio delle gomme invernali perché obbligatorie d’inverno, perché non lo sono. Non esiste alcun obbligo, tranne appunto quello di avere a bordo le catene da neve o mezzi antisdrucciolevoli equivalenti, da montare in caso di necessità sulle strade riconoscibili dai cartelli qui sotto. Nei paragrafi seguenti abbiamo individuato quali sono le migliori gomme invernali che potete trovare a prezzi scontati nella sezione pneumatici auto su eBay. Prima però rivediamo brevemente cosa prevede il Codice della Strada.
Al di fuori di quanto stabilisce il Codice della Strada all’articolo 6 (riguardo alle gomme M+S), la scelta delle migliori gomme invernali 2022 – 2023 (con simbolo 3PMSF) è legata alla sicurezza di guida. I simboli associati alle gomme invernali che si trovano sul fianco sono vari, e hanno significati diversi:
– M+S è la marcatura delle gomme Mud + Snow, cioè fango e neve. Sono molto diffuse soprattutto come primo equipaggiamento tra i SUV nuovi e hanno il battistrada più intagliato per avere una migliore trazione rispetto alle gomme estive su sterrato leggero o neve fresca. La stessa Direttiva 92/23 CEE di omologazione delle gomme li descrive esplicitamente come “Pneumatici da neve”. Tuttavia sono molto diversi dagli pneumatici invernali “a tutto tondo”, sviluppati per ottimizzare anche l’aderenza delle gomme a basse temperature e non solo la motricità;
– Il simbolo del fiocco di neve e la Montagna a 3 cime (3PMSF – 3 Peak Mountain Snow Flake) è l’unica marcatura che permette di riconoscere i migliori pneumatici invernali 2022 – 2023 in tutte le condizioni di guida. Si può trovare anche aggiunta alla marcatura M+S. Nei test ai paragrafi successivi, la particolare mescola a base di silice viene messa sotto stress su ghiaccio, neve, asfalto bagnato e asciutto a temperature al di sotto di 7 °C. Se a parte le ordinanze invernali abitate in un luogo dove la temperatura scende stabilmente al di sotto di questo valore, valutate attentamente scelta e montaggio delle gomme invernali. A proposito di montare 2 o 4 gomme invernali, ecco cosa dice la legge;
Per aiutarvi nell’acquisto abbiamo selezionato i migliori pneumatici nei test più recenti su eBay in ordine alfabetico:
– Continental WinterContact TS 870 185/65 R15 T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Continental WinterContact TS 870 215/60 R16 H – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Goodyear Ultragrip 9+ 185/65 R15 T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Goodyear Ultragrip 9+ 195/65 R15 91 T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2021 in fondo all’articolo);
– Goodyear Ultragrip Performance+ 215/60 R16 H – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Goodyear Ultragrip Performance+ 225/50 R17 98V – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2021 in fondo all’articolo);
– Michelin Alpin 6 185/65 R15 T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Michelin Alpin 6 215/60 R16 H – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Michelin Alpin 6 225/50 R17 98V – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2021 in fondo all’articolo);
– Michelin Alpin 6 195/65 R15 91T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2021 in fondo all’articolo);
– Semperit Speed Grip 5 185/65 R15 T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2022 in fondo all’articolo);
– Vredestein Wintrac 195/65 R15 91T – eBay (test ADAC, TCS e ÖAMTC 2021 in fondo all’articolo);
I TEST PIU’ RECENTI SULLE MIGLIORI GOMME INVERNALI 2022 – 2023
Nella lista dei test sulle migliori gomme invernali 2022 – 2023 aggiornata costantemente, abbiamo suddiviso in paragrafi per tipologia e dimensioni le prove condotte da vari enti indipendenti, (il Touring Club Svizzero (TCS) e l’Automobile Club Tedesco (ADAC) o da riviste specializzate) . Come anticipato in apertura, anche i test meno recenti sono un valido aiuto nell’acquisto delle gomme per varie ragioni:
– gli pneumatici restano sul mercato per diversi anni dopo il lancio e sono l’offerta più recente di un brand in media per 4-5 anni. Occhio a non farvi illudere dalla Marca, ma verificate anche come cambiano le prestazioni tra generazioni diverse dello stesso modello o tra modelli diversi della stessa marca e dimensione. Saprete fare un acquisto più consapevole senza lasciarvi guidare esclusivamente dall’installatore, che potrebbe avere tutto l’interesse a consigliarvi gomme da cui trae un margine maggiore;
– potrete vedere quanto sono migliorati gli pneumatici invernali più diffusi nei test. Ricordate che le performance e quindi i risultati possono variare molto in base alle condizioni di prova (temperatura, umidità, usura del fondo stradale, ecc.). Le valutazioni possono differire anche tra Modelli diversi della stessa Marca o anche tra stessa Marca e Modello, ma con dimensioni diverse in due comparative separate. Prendetevi il tempo che vi serve per scegliere le migliori gomme invernali e adatte alle vostre esigenze. Buona lettura!
Migliori pneumatici invernali per SUV 2022 – 2023
– Test gomme invernali 205/55 R16 (2022);
– Test gomme invernali 185/65 R15 e 215/60 R16 (2022);
– Test gomme invernali 205/55 R16 e 235/55 R17 (2020);
– Test gomme invernali 215/55 R17 (2019);
Migliori pneumatici invernali per Utilitarie, Crossover e Medie 2022 – 2023
– Test gomme invernali 215/55 R17 (2022);
– Test gomme invernali 225/45 R17 (2022);
– Test gomme invernali 225/50 R17 e 195/65 R15 (2021);
– Test gomme invernali 185/65 R15 (2019);
– Test gomme invernali 175/65 R14 e 205/55 R16 (2018);
– Test gomme invernali 195/65 R15 e 215/65 R16 (2017);
– Test gomme invernali 185/65 R15 e 225/45 R17 (2016);
Migliori pneumatici invernali Premium e Sportive 2022 – 2023
– Test gomme invernali 245/40 R19 (2022);
– Test gomme invernali 245/45 R19 (2022);
– Test gomme invernali 205/55 R16 (2020);
– Test gomme invernali 235/35 R19 (2019);
Commenta con la tua opinione