
Philips presenta le nuove lampade Xenon HID (High Intensity Discharge), un prodotto che include innovazione tecnologica, comfort e sicurezza per gli automobilisti.
Philips, azienda affermata nella produzione di lampade per l'illuminazione degli autoveicoli, conferma il suo interesse sul tema della sicurezza stradale canalizzando le ricerche per realizzare un prodotto che includa innovazione tecnologica, comfort e sicurezza per gli automobilisti.
MAGGIORE SICUREZZA – Le lampade allo Xenon, rispetto alle più comuni alogene, consentono una maggiore illuminazione ed una migliore visibilità che si traducono in una maggiore sicurezza di guida. Philips Automotive Lighting, sulle stime dell'ufficio federale delle statistiche di Germania, afferma che in condizioni di cattiva illuminazione e maltempo gli incidenti stradali aumentano dell'80% e pertanto un'illuminazione ottimale diventa fondamentale. L'incremento della sicurezza attiva, incoraggiato dall'azienda olandese, oltre ad evitare potenziali rischi consentendo un tempo di reazione maggiore del conducente in situazioni di pericolo, garantirebbe un buon comfort di guida ed una capacità di vedere ed essere visti meglio anche a distanze elevate.
MASSIME PRESTAZIONI – Le lampade Philips Xenon HID (High Intensity Discharge) consentono un minor consumo energetico, una più lunga durata di vita e una luce più efficiente e più efficace. La nuova tecnologia Xenon garantisce infatti una quantità di luce doppia, con la metà del consumo energetico delle lampade alogene. Il sistema sviluppato consente di ottenere una durata estesa fino a 7 volte. La lampada garantisce inoltre una temperatura di colore simile alla luce diurna e l'attivazione dell'illuminazione immediata subito dopo l'accensione, migliorando così la sicurezza in auto.
TECNOLOGIA INNOVATIVA – La gamma di lampade allo Xenon di Philips si arricchisce di una nuova tecnologia, Xenon ColorMatch, che consente la sostituzione di una singola lampada grazie alla capacità di riprodurre perfettamente la stessa colorazione di luce della lampada rimanente, contenendo così i costi a tutto vantaggio della sicurezza di guida, del portafoglio e dell'ambiente. La sostituzione di una singola lampada allo Xenon convenzionale produrrebbe un'illuminazione disomogenea tra le due lampade a causa del cambiamento di colore della luce nel tempo delle lampade presenti in commercio, influenzando negativamente il comfort e la sicurezza di guida oltre ad un risultato estetico poco gradevole alla vista; ostacoli superati grazie all'innovazione tecnologica di Philips.
MENO INCIDENTI – Secondo uno studio del TÜV Rheinland in Germania, se tutti gli autoveicoli fossero equipaggiati con lampade Xenon Philips di qualità OE:
- il numero di incidenti sulle strade statali potrebbe essere dimezzato
- il numero di incidenti sulle autostrade potrebbe essere ridotto del 30%
- il numero di morti sulle strade potrebbe essere ridotto del 18%
Nella sezione di Illuminazione Automotive sul sito http://www.philips.com/automotive sono disponibili ulteriori informazioni su tutta la gamma di lighting per autoveicoli. Inoltre, grazie ad una rinnovata veste grafica e ad un sistema interattivo, sarà ancora più facile e semplice entrare nel laboratorio di innovazioni in 3D per scoprire le novità tecnologiche Philips. A disposizione, anche un'utile guida per ogni modello di auto che consente di sapere quale tipo di lampada montare e le principali informazioni per l'illuminazione dell'auto, sia anteriore che posteriore.