[Peugeot 307] – avv. Francesca Carcascio
Gentile redazione, sono un avvocato che si sta occupando di un caso quasi paradossale. Tizio, gestore di una pompa di benzina ed autolavaggio, residente in Penna in Teverina (TR), in data 10 luglio 2004, nell’effettuare la pulizia interna dell’abitacolo di una Peugeot 307 di proprietà di Caio, residente in Attigliano (TR) rimane vittima dello scoppio […]
Gentile redazione, sono un avvocato che si sta occupando di un caso quasi paradossale.
Tizio, gestore di una pompa di benzina ed autolavaggio, residente in Penna in Teverina (TR), in data 10 luglio 2004, nell’effettuare la pulizia interna dell’abitacolo di una Peugeot 307 di proprietà di Caio, residente in Attigliano (TR) rimane vittima dello scoppio accidentale dell’airbag lato passeggero che lo colpisce al volto da distanza ravvicinata(ferite al viso, trauma allo sterno, al rachide cervicale e postumi permanenti dovuti all’insorgere di un fastidioso ronzio all’orecchio e di problemi uditivi).
Ho scritto al proprietario della vettura nonchè alla casa automobilistica. risultato: nessuno è responsabile! Da qui in poi viene il paradosso.
Caio, vistosi arrivare la lettera di risarcimento dei danni dal legale di Tizio, ricorre all’Accertamento Tecninco Preventivo innanzi al Tribunale di Terni per accertare il difetto di funzionamento dell’airbag. Nella causa sono chiamati oltre a Tizio, proprietario della vettura, la casa automobilistica Peugeot e il concessionario rivenditore della autovettura (acquistata nuova), non il gestore dell’autolavaggio.
Risultato: la colpa è del benzinaio (che non ha partecipato all’ATP) secondo una ricostruzione che ha dell’incredibile, all’atto del lavaggio vi sarebbero state delle cariche elettrostatiche che avrebbero determinato lo scoppio dell’airbag.
Tanto che ora è il proprietario che vuole chiedere i danni da scoppio dell’airbag al gestore dell’autolavaggio. La Peugeot ha poi provveduto a spese di Caio a ricollocare l’airbag danneggiato.
Gradirei una Vostra opinione al riguardo ed anche un consiglio, nell’interesse del mio assisitito. Ho le foto e tutta la documentazione, che per motivi di privacy non allego. Ho molto apprezzato la Vostra rubrica nella quale mi sono imbattuta casualmente e avrei il piacere di essere contattata.
Grazie!
Avv. Francesca Carcascio