
Multe per parcheggio selvaggio annullate ad Arcore per l'impossibilità di posteggiare altrove o in un altro modo.
Alcune sanzioni per divieto di parcheggio sono state annullate ad Arcore perche gli automobilisti non evavano la possibilità di parcheggiare altrove o in altro modo. I cittadini hanno vinto la sfida con il Comune che non ha predisposto, vicino alla stazione, stalli in numero idoneo alle necessità che si presumono debbano servire intorno a una stazione ferroviaria.
SANZIONI INGIUSTE – A detta del “comitato parcheggio di Arcore”, le multe rilasciate dalla polizia della cittadina intorno alla stazione sono tutte da annullare per l'oggettiva mancanza di parcheggi e non certo per l'incuria degli automobilisti. L'avvocato Antonella Cavaiuolo, rappresentante del comitato, comunica che nel ricorso si è fatto notare un vizio di forma dei verbali e successivamente ci si è appellati all'articolo 7 del codice della strada che obbliga le amministrazioni a fornire zone parcheggio adeguate alle varie situazioni.
COMUNE CONTRO POLIZIA – La discussione passa quindi al Comune e alla Polizia. Il comune ha richiesto ufficialmente che non vengano più effettuate multe nei casi in cui le auto, pur non essendo autorizzate al parcheggio in una determinata posizione, non costituiscano un intralcio alla circolazione, ovvero un modo elegante per chiedere di chiudere un occhio. La Polizia risponde che il comune dovrebbe piuttosto preoccuparsi di creare nuove zone adibite a parcheggio e che, oltre a ricordare che la Polizia risponde unicamente al prefetto, risulta alquanto paradossale che se la polizia può non elevare contravvenzoni, il comune non possa realizzare delle zone parcheggio. Come sempre, chi ci rimette in questi casi sono i cittadini.