Parabrezza auto: perché non si rompe in mille pezzi?
Perché un parabrezza rotto resta attaccato all’auto invece un finestrino si frantuma in tanti piccoli pezzi? Scoprilo nello speciale sui cristalli

Quasi tutti sanno che quando si rompe il
parabrezza crea un effetto visivo molto simile a una
ragnatela in un pezzo di ghiaccio. Molti automobilisti alle prese
con un vetro rotto però si chiedono "perché il
parabrezza, pur scheggiandosi, in diversi pezzi
riesce a mantenerli tutti compatti?",
"perché il lunotto posteriore o i cristalli
laterali invece esplodono come coriandoli se
subiscono un urto?". Sono tra le domande più curiose che
abbiamo rivolto agli esperti nella riparazione di cristalli
Carglass-Belron; scopri nel video sotto qual è il segreto
che ha reso i parabrezza più sicuri, e molto altro
ancora sul parabrezza auto nel nostro #SicurEDU che,
attraverso testi e video, vi aiuta ad orientavi nella riparazione
e nella sostituzione di un parabrezza auto.