Cinture di sicurezza: il Papa può circolare senza?

Cinture di sicurezza: il Papa può circolare senza? Il rigore tedesco solleva una questione importante: il Papa può circolare senza cintura sulla Papamobile o è comunque obbligato ad indossarla?

Il rigore tedesco solleva una questione importante: il Papa può circolare senza cintura sulla Papamobile o è comunque obbligato ad indossarla?

4 Dicembre 2011 - 04:12

L'ultima visita del Papa a Friburgo ha fatto molto discutere, purtroppo non per le sue parole di fede, ma per una mancanza che un cittadino tedesco non ha dimenticato di sottolineare: il Papa girvaa sulla sua Papamobile senza cintura.

I FATTI – Il cittadino tedesco Uwe Hilsmann, dipendente delle Ferrovie di Dortmund, è diventato protagonista di una vicenda alquanto interessante. Il ligio Uwe ha infatti richiesto al suo avvocato di presentare denuncia alle autorità competenti contro Papa Ratzinger. Sembrerebbe che il 24 e 25 settembre 2011, durante la sua visita pastorale a Friburgo, il Papa abbia ripetutamente circolato sul suo speciale veicolo senza indossare la cintura di sicurezza. Un fatto, questo, che ha sconvolto il cittadino tedesco, colpito recentemente da un tragico incidente dove le persona coinvolte non la indossavano. “Ha agito in modo contrario alla legge”, ha dichiarato Hilsmann, che spera di poter indurre il pubblico a riflettere sull'importanza dei sistemi di sicurezza che vengono installati sulle nostre automobili.  

TESTIMONI IMPORTANTI – Hilsmann non è solo in questa battaglia. Ci sono infatti due testimoni prestigiosi che sono stati indicati dall'avvocato del denunciante, si tratta addirittura di Robert Zollitsch, presidente della Conferneza Episcopale Tedesca, e Winfried Kretschmann, governatore del Baden-Württemberg (la regione nella quale si trova Friburgo). Ci si chiede però se Papa Benedetto XVI possa essere perseguito in Germania oppure se goda dell'immunità diplomatica, come avviene, per esempio, per i capi di Stato. Qualora dovesse essere condannato, in base al Codice della Strada tedesco la multa per il Santo Padre potrebbe essere tra il 30 e i 2.500 euro.

STRADA CHIUSA? NIENTE CINTURA – “Papst muss für Fahrt ohne Gurt keine Strafe zahlen”, ovvero “Il Papa non dovrà pagare la multa per avere girato senza cintura”. Questo è quanto afferma il quotidiano Westfälische Rundschau di Dortmund, riportando una dichiarazione della portavoce del comune di Friburgo. La giustificazione è che “Die Straße, die der Papst benutzt habe, sei gesperrt gewesen. Deshalb gelte die Straßenverkehrsordnung in diesem Fall nicht”. Cioè, “La strada che stava attraversando era stata chiusa. In questo caso quindi il Codice della Strada non si applica”. Tuttavia, non risulta che le autorità competenti si siano pronunciate.

AUSPICABILE IL BUON ESEMPIO PAPALE – Resta il fatto che le cinture di sicurezza sono uno strumento indispensabile per garantire l'incolumità di chiunque si trovi a bordi di un'auto. Nonostante il Pontefice sia stato diplomaticamente esentato dalle conseguenze, in realtà la motivazione che quella dove la Papamobile circolava fosse una strada chiusa non regge: poteva sempre accedere che un gatto, un cane o peggio un bambino attraversasse la strada all'improvviso, costringendo l'autista della Papamobile a una manovra brusca che avrebbe potuto ferire l'illustre ospite a bordo. Inoltre, il Papa è un esempio da seguire per milioni di persone e sarebbe un'ottima cosa se lo fosse anche dal punto di vista della sicurezza stradale. Purtroppo, per chi lo ha visto circolare senza cinture non è stato un buon esempio.

Commenta con la tua opinione

X