Ottobre: Autostrade per l'Italia lo dedica all'asfalto drenante

Ottobre: Autostrade per l'Italia lo dedica all'asfalto drenante La pavimentazione antipioggia è un elemento importante per il miglioramento della sicurezza stradale. La sociteà gli dedica il mese di ottobre

La pavimentazione antipioggia è un elemento importante per il miglioramento della sicurezza stradale. La sociteà gli dedica il mese di ottobre

5 Ottobre 2011 - 05:10

Nell'ambito dell'ormai nota campagna informativa “I 12 mesi della sicurezza stradale”, Autostrade per l'Italia ha dedicato il mese di ottobre appena iniziato all'asfalto drenante, cioé quel particolare tipo di copertura stradale che dimostra tutta la sua efficacia in caso di pioggia.

NIENTE AQUAPLANING E MIGLIORE VISIBILITÀ – Nei tratti in cui questo tipo di pavimentazione è presente, infatti, quando piove la visibilità migliora notevolmente perché risulta ridotta la nube di acqua nebulizzata che si solleva al passaggio dei veicoli. Inoltre, viene anche eliminato il rischio che insorga il pericoloso fenomeno dell'”aquaplaning”, cioè lo slittamento del veicolo sul velo d'acqua che si viene a creare su un asfalto di tipo normale quando le precipitazioni sono intense e per colpa del quale un conducente poco esperto può facilmente uscire di strada, specie se procede a velocità sostenuta e gli pneumatici presentano un battistrada usurato.

COPERTURA QUASI COMPLETATA – Il comunicato con il quale Autostrade per l'Italia annuncia l'argomento di questo mese evidenzIa che “'La pavimentazione con asfalto antipioggia ha visto un'accelerazione significativa a partire dalla privatizzazione della società (avvenuta nel 2001), dato che prima di allora la presenza di asfalto drenante era pari a circa il 15% della rete. Oggi la copertura della rete di Autostrade per l'Italia con asfalto drenante, pari all'81,9%, puo' considerarsi ormai completata, se si escludono i tratti di montagna, dove questo tipo di soluzione aumenterebbe la probabilità di favorire la formazione di ghiaccio nei periodi caratterizzati da temperature più rigide, e i tratti coperti con pavimentazioni ad alta aderenza o soggetti a lavori di ampliamento”. In occasione dell'arrivo della stagione autunnale (anche se in ritardo, il primo calo significativo delle temperature è ormai imminente: arriverà sulla penisola il prossimo giovedì) e del probabile aumento di giornate di pioggia, Autostrade per l'Italia ricorda a tutti gli automobilisti di ''guidare con la massima prudenza e di informarsi sempre, in particolar modo nelle giornate di maltempo, sulle condizioni meteo e sullo stato del traffico e della rete''.

Commenta con la tua opinione

X