
Lista delle Regioni in cui sono attive le Ordinanze Pneumatici Invernali o Catene Da Neve a Bordo relative all'inverno 2011
SicurAUTO, grazie alle informazioni pubblicate dalla Polizia di Stato, pubblica l'elenco aggiornato delle ordinanze relative all'obbligo di avere a bordo le catene da neve o gli pneumatici invernali. L'elenco è suddiviso per regioni, ogni file PDF è gestito dal Ministero dell'Interno che lo aggiorna di continuo. Ogni modifica sarà riportata nella presente news.
STRUMENTO DI SICUREZZA – Come ormai noto, l'art. 6 comma 4 lettera e) del Codice della strada, dopo le modifiche della Legge nr. 120 del 29 luglio 2010 (“Disposizioni in materia di sicurezza stradale”), ha introdotto la possibilità per gli enti proprietari o gestori della strada di disporre, mediante ordinanza, l'obbligo per i veicoli di munirsi od avere a bordo catene da neve o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio. Le ordinanze hanno lo scopo di permettere agli enti citati, ovvero al sindaco all'interno dei centri abitati, di poter disporre di uno strumento di regolamentazione cui far ricorso, per fluidificare la circolazione ed evitare blocchi, per un arco temporale predeterminato: esse sono valide, di conseguenza, anche quando non ci sono precipitazioni nevose in corso.
MULTE E “FILTRI” – Le nuove disposizioni permettono poi agli organi di polizia stradale, cui compete la verifica dell'osservanza delle ordinanze lungo le tratte stradali e nei periodi indicati dalle prescrizioni, di controllare la presenza a bordo del veicolo delle catene da neve o la dotazione di pneumatici invernali e, in caso di mancanza, di applicare la sanzione pecuniaria prevista (da 80 a 318 euro). Tuttavia paradosso vuole che i mezzi pesanti siano trattati in misura diversa rispetto agli automobilisti, per approfondire clicca qui. Ricordiamo che basta che anche un solo utente non si adegui alla prescrizione per compromettere l'intero sistema della circolazione.
Per chi stesse cercando maggiori informazioni sull'argomento vi consigliamo di leggere i nostri articoli:
- Catene da neve, guida alla scelta e al montaggio
- Test Pneumatici Invernali 2011 | 2012
- Pneumatici invernali: sicurezza garantita in ogni condizione. Ecco perchè (con video dei test su neve!)
- Pneumatici invernali o termici: cosa sono e come sceglierli
- Pneumatici invernali: sigle, simboli e confusione
In questo elenco trovate, invece, la mappatura della rete viaria, stradale ed autostradale, interessata dalle ordinanze neve, suddivisa per Regioni.
- Abruzzo Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Basilicata Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Calabria Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Campania Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Emilia Romagna Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Friuli Venezia Giulia Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Lazio Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Liguria Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Lombardia Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Marche Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Molise Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Piemonte Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Puglia Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Sicilia Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Toscana Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Trentino Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Umbria Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Valle d'Aosta Ordinanze pneumatici invernali e catene
- Veneto Ordinanze pneumatici invernali e catene
firebird3
17:41, 6 Dicembre 2011Si, sulla sicurezza i soldi sono sempre ben spesi, pero' vorrei fare alcune considerazioni. La prima e' che i pneumatici invernali durano poco, la mescola dopo 3 inverni non tiene più', percio' anche se non sono mai stati usati, comunque li devi buttare (attenzione acquirenti!!! controllare sempre la data di produzione quando li comperate!!!). La seconda e' che la polizia non controlla la data di produzione delle gomme, semplicemente perche' non e' previsto dal regolamento del codice della strada, quindi se un'auto ha gomme invernali vecchie, dovrebbe mettere le catene. Terzo, “last but not least!” Le autorità pubbliche, dovrebbero spendere di piu' quando nevica, perche' il piu' delle volte o non passa lo spazza neve, o piu' spesso non buttano il sale perche' costa troppo. Quindi con questa trovata delle gomme invernali e/o catene, scaricano sui privati le loro spese, i loro servizi e le loro responsabilità.