Noleggio auto con gomme invernali o catene, Locauto dovrà adeguarsi
Le auto a noleggio in inverno devono avere pneumatici invernali o catene: l'Antitrust bacchetta Locauto per i costi aggiuntivi poco chiari
Le auto a noleggio in inverno devono avere pneumatici invernali o catene: l'Antitrust bacchetta Locauto per i costi aggiuntivi poco chiari
Prendere un'auto a noleggio può rivelarsi comodo quanto sorprendente e purtroppo non sempre l'esperienza finisce per essere ricordata col sorriso se non si fa attenzione agli errori più comuni. Una delle insidie sta proprio o nelle dotazioni considerate optional (come il seggiolino e il navigatore) e quelle considerate obbligatorie (come in questo periodo sono gli pneumatici invernali o le catene da neve a bordo). Senza non si va da nessuna parte nelle zone interessate dalle ordinanze invernali ma questo i clienti dell'autonoleggio Locauto, Rentalcars e Autoeurope lo hanno scoperto a loro spese. L'Antitrust ha ammonito le aziende di noleggio, con provvedimento n. 27322, per presunte pratiche commerciali scorrette che si celerebbero dietro gli avvertimenti poco chiari sul pagamento di gomme invernali e catene non incluse nel prezzo del noleggio.
SE NON PAGHI NON PUOI GUIDARE L'AUTO PER IL CDS Con l'arrivo dell'inverno e l'obbligo di pneumatici invernali – guarda nel video sotto cosa cambia rispetto alle all season – o catene di neve a bordo ripartono anche i controlli delle forze dell'ordine ai veicoli in circolazione. Una consuetudine per chi abita in zone sottoposte alle ordinanze, meno invece per chi ha l'abitudine di noleggiare l'auto in viaggi di lavoro. Prenotando online un'auto a un prezzo conveniente non si avrebbe la piena consapevolezza del fatto che per poter essere guidata quell'auto richiede una spesa aggiuntiva; l'Extra per le gomme invernali o le catene. Questo a grandi linee quanto obiettato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti della società di noleggio Locauto, che era già finita nelle maglie dell'Antitrust per politiche commerciali poco chiare.
LE INDICAZIONI CHE MANCANO Dalle risultanze dell'indagine avviata dall'Antitrust è emerso che mentre gli altri competitor esponevano chiare indicazioni del tipo “Il prezzo include le catene da neve”, sul sito e sui portali associati a Locauto l'utente avrebbe dovuto “Termini e Condizioni”, sotto la voce “Non incluso nel prezzo del noleggio”, si faceva riferimento ad una generica “Tassa invernale”, chiarendo che “A seconda di quando e dove guiderai, la compagnia di noleggio applicherà un costo extra per poter fornire i pneumatici / catene da neve”. Mentre come spiega l'Antitrust, nulla viene detto circa l'obbligatorietà di catene a bordo neppure alla voce “Informazioni importanti sul tuo noleggio”. Le catene da neve risultavano soltanto tra i servizi accessori.
CATENE GRATIS O INCLUSE NEL PREZZO Questa pratica, secondo l'Autorità Garante “il prezzo pagato dal consumatore ad esito della procedura di acquisto online risultava inferiore rispetto al prezzo che, da ultimo, il consumatore era tenuto a corrispondere al professionista per poter utilizzare l'autovettura, ciò proprio in ragione del fatto che solo al momento del ritiro dell'autovettura il professionista informava il consumatore del fatto che fosse obbligatorio, per poter circolare in determinate aree”. Oltretutto la prenotazione effettuata orientandosi sul prezzo inferiore rispetto alle altre offerte potrebbe risultare inficiata dalla poca chiarezza delle informazioni riportate. Per ora l'Antirust ha concesso 60 giorni di tempo a Locauto per correre ai ripari, ma sappiate che in una precedente pronuncia il Garante aveva già stabilito che le catene o le gomme invernali sulle auto a noleggio devono essere gratis o incluse nel prezzo. “Stiamo lavorando per rendere sempre più comprensibile il linguaggio dell'autonoleggio ai nostri clienti – dice Cristina Ceruti, Operations Director di Locauto.