
Nissan ha ufficialmente lanciato la nuova generazione dei cambi Xtronic CVT e un nuovo sistema ibrido per auto a trazione anteriore
Tempo di novità in casa Nissan. Sono infatti stati presentati due nuovi dispositivi che potrebbero presto trovare posto sulle produzioni di serie del marchio nipponico. Si tratta della nuova generazione del cambio Xtronix CVT e uno speciale motore ibrido dedicato ai veicoli dotati di trazione anteriore. Entrambi i componenti promettono di rendere più maneggevole e meno inquinante le auto Nissan.
CAMBIO – Il cambio Xtronic CVT è uno dei modelli classici della produzione Nissan e questa nuova generazione è stata concepita per poter essere installata su propulsori con cilindrate da 2.0 a 3.5 litri. Si tratta senza dubbio di un congegno piuttosto interessante, almeno a giudicare dai dati forniti dall'azienda. Il cambio Xtronic CVT sarebbe infatti in grado di ottimizzare l'economia dei consumi del 10% rispetto alle generazioni precedenti, ovviamente a parità di motore. Il range dei rapporti in particolare appare come molto promettente, raggiungendo un valore di 7.0. Inoltre l'attrito generale, sempre secondo i dati di Nissan, si sarebbe abbassato del 40% rispetto ai modelli precedenti.
RAPPORTI – Nissan ha dichiarato di aver potuto raggiungere un range di rapporti di 7.0 grazie all'aiuto della combinazione fra pulegge di diametro inferiore e una cinghia differente nella forma, due elementi che hanno permesso di aumentare i rapporti al cambio tra le due pulegge, limitando però la distanza assiale. Nissan afferma che secondo i dati in suo possesso questo risultato rappresenta un record per i CVT montati sui motori da 2.0 litri. L'attrito, invece, è diminuito grazie all'aggiunta di una nuova pompa dell'olio, decisamente più compatta rispetto al passato. Ciò ha diminuito le perdite e aumentato la pressione, aumentando come diretta conseguenza l'interfaccia tra pulegge e cinghia. La casa giapponese consiglia inoltre di utilizzare un olio a bassa viscosità, al fine di ottenere il massimo da queste rinnovate tecnologie (si parla del 60% dei componenti modificati per arrivare a questo traguardo). Infine, le prestazioni di questo cambio avrebbero tratto deciso giovamento dall'Adaptive Shift Control (ASC), il sistema che controlla lo stile di guida del conducente e seleziona i rapporti ottimali per il cambio a seconda delle situazioni.
MOTORE IBRIDO – Per concludere, Nissan ha presentato anche un nuovo sistema per motori ibridi, dedicato specialmente alle vetture con trazione anteriore. Il cambio Xtronic CVT trova posto anche in questa meccanica, la quale è stata unita ad una nuova batteria agli ioni di litio compatta e ad un propulsore sovralimentato con una cilindrata da 2.5 litri. Il vantaggio principale promesso da Nissan, a parte la riduzione dell'impatto ambientale (piuttosto ovvia parlando di un motore ibrido), risiederebbe nelle dimensioni di questo sistema, che sarebbero sensibilmente ridotte rispetto agli altri motori della stessa categoria. La potenza, però, sarebbe pari a quella di un motore a combustione da 3.5 litri. La casa, però, non ha ancora rivelato in quali livelli di potenza potrebbe essere declinato. Ha comunque garantito che i prezzi di listino non subiranno modifiche eccessive, in quanto questo sistema permetterà anche di risparmiare sui costi di produzione.
MERCATO – Non è ancora stato annunciato su quali auto troveranno posto queste tecnologie. La nuova generazione del cambio Xtronic CVT, comunque, arriverà sul mercato nordamericano a partire dal 2012, per poi diffondersi man mano nel resto del mondo. Il nuovo motore ibrido, invece, compirà lo stesso percorso nel 2013.