Il povero pagherebbe quanto il povero? Lapalissiano.
Daniele
16:27, 17 Ottobre 2013
La gran cavolata l'avete fatta voi!!La proposta di legge di dell'Orco non tratta di multe legate alla cilindrata ma bensì alla potenza del mezzo.La prossima volta invece di fare i sapientoni parlando di dowsizing, cercate di informavi prima di scrivere un articolo.Se poi vogliamo discutere la proposta nel merito, direi che si tratta di una semplificazione forse eccessiva.
Giancarlo
17:52, 26 Ottobre 2013
Indubbiamente quando si scrive un articolo e quindi si fa informazione bisogna essere preparati, forse molto di più di chi fa una proposta in parlamento. Le proposte assurde in parlamento spesso sono molto più pesanti di quella proposta dal Pentastellato Dell'orco.Quella di dell'orco essendo una proposta è soggetta a giudizio, verifica, e modifica dagli altri parlamentari, invece sparare giudizi su una proposta riportata male equivale a disnformare…. e questo è il vecchio e stantio sistema di informazione pubblica e di parte.Detto questo, la Proposta di Dell'Orco nel definire i parametri di calcolo di una sanzione per infrazioni del codice della strada, sicuramente ha bisogno di correzioni, che qualunque cittadino mettendosi un contatto con il parlamentare può suggerire con la certezza di essere ascoltato, differentemente da quando accade con parlamentari di altri schieramenti.Personalmente penso che la sanzione debba considerare la difficoltà di accertamento, la pericolosità effettiva dell'infrazione commessa, il tipo di patente del “pilota”, la potenza e non la cilindrata del mezzo, l'effettiva e regolare revisione del mezzo, il reddito del conducente in quel momento….Saluti
Daniele
15:55, 4 Gennaio 2014
La redazione di Sicurauto ha riportato un'informazione errata.E' vero o no?
Giorgio
20:20, 15 Ottobre 2013Il povero pagherebbe quanto il povero? Lapalissiano.
Daniele
16:27, 17 Ottobre 2013La gran cavolata l'avete fatta voi!!La proposta di legge di dell'Orco non tratta di multe legate alla cilindrata ma bensì alla potenza del mezzo.La prossima volta invece di fare i sapientoni parlando di dowsizing, cercate di informavi prima di scrivere un articolo.Se poi vogliamo discutere la proposta nel merito, direi che si tratta di una semplificazione forse eccessiva.
Giancarlo
17:52, 26 Ottobre 2013Indubbiamente quando si scrive un articolo e quindi si fa informazione bisogna essere preparati, forse molto di più di chi fa una proposta in parlamento. Le proposte assurde in parlamento spesso sono molto più pesanti di quella proposta dal Pentastellato Dell'orco.Quella di dell'orco essendo una proposta è soggetta a giudizio, verifica, e modifica dagli altri parlamentari, invece sparare giudizi su una proposta riportata male equivale a disnformare…. e questo è il vecchio e stantio sistema di informazione pubblica e di parte.Detto questo, la Proposta di Dell'Orco nel definire i parametri di calcolo di una sanzione per infrazioni del codice della strada, sicuramente ha bisogno di correzioni, che qualunque cittadino mettendosi un contatto con il parlamentare può suggerire con la certezza di essere ascoltato, differentemente da quando accade con parlamentari di altri schieramenti.Personalmente penso che la sanzione debba considerare la difficoltà di accertamento, la pericolosità effettiva dell'infrazione commessa, il tipo di patente del “pilota”, la potenza e non la cilindrata del mezzo, l'effettiva e regolare revisione del mezzo, il reddito del conducente in quel momento….Saluti
Daniele
15:55, 4 Gennaio 2014La redazione di Sicurauto ha riportato un'informazione errata.E' vero o no?