(AGO PRESS) Bisognerà pagare i verbali d'infrazione al codice della strada anche se la notifica arriva al destinatario oltre i 150 giorni stabiliti dell'art. 201, comma 3 del codice della...
(AGO PRESS) Bisognerà pagare i verbali d'infrazione al codice della strada anche se la notifica arriva al destinatario oltre i 150 giorni stabiliti dell'art. 201, comma 3 del codice della strada. Infatti la Corte Costituzionale ha stabilito che la pubblica amministrazione perfeziona [b]la notifica dell'atto nel momento in cui consegna i verbali all'ufficio postale, indipendentemente dalla data effettiva di ricezione da parte del destinatario della sanzione[/b]. Il chiarimento è riportato in una circolare del dipartimento della pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, definendo il principio stabilito dalla sentenza n.477 del 26 novembre 2002 della Corte Costituzionale, riferita alle notificazioni di atti giudiziari civili ed amministrativi e che produce i suoi effetti anche nei procedimenti di notifica a mezzo posta dei verbali di contestazione di illeciti stradali. Il destinatario della sanzione può verificare la data di affidamento del verbale alle Poste leggendo la relazione di notifica che di solito è allegata. La norma è valida dal 20 agosto scorso.
Commenta con la tua opinione