MotorShow 2011: ecco i test drive a disposizione del pubblico

MotorShow 2011: ecco i test drive a disposizione del pubblico Ritorna

Ritorna, come ogni anno, la possibilità di effettuare numerosi test drive nelle giornate del Motor Show di Bologna

21 Novembre 2011 - 07:11

Preparatevi a sperimentare perché sta per aprire i battenti il Motor Show 2011, il Salone Internazionale dell'Automobile in programma dal 3 all'11 dicembre a BolognaFiere. L'edizione 2010 è stata caratterizzata da 36 mila prove-prodotto da parte dei visitatori del Salone e quest'anno le opportunità di guidare le automobili non saranno certo di meno. Scopriamo insieme le otto aree esterne che si stanno preparando ad accogliere tutti coloro che vorranno effettuare un test drive degli ultimi modelli proposti dalle case automobilistiche. 

HYUNDAI (area 42) – Adiacente all'area del padiglione 22 dove espone la stessa Hyundai, sarà possibile partecipare alla Experience Hyundai!, una serie di prove-prodotto alle quali il pubblico del Salone potrà partecipare registrandosi allo stand di Hyundai per poi trasferirsi nell'area esterna. 

Test Drive:

  • Hyundai Veloster (coupé sportiva)
  • Hyundai ix20 (monovolume compatta ) 
  • Hyundai ix35 (C-SUV 4×4 ) che si può provare anche su una pista fuoristrada. 

FIAT E LANCIA (area 42/2) – Qui  il pubblico metterà alla prova la ripresa dei motori Twin Air, sperimenterà il sistema Hill Holder, lo Start&Stop e i sensori di parcheggio. 

Test Drive:

  • Fiat 500 
  • Lancia Ypsilon 

Nel test drive sono in programma tre giri di un tracciato appositamente creato:

  • il”tunnel della velocità”, rastremato verso il fondo per aumentare la sensazione di sportività del motore;
  • una piattaforma alta circa 50 cm con rampe della pendenza del 10% per il sistema Hill Holder
  • un semaforo per ricreare le condizioni di arresto congeniali al funzionamento del sistema Start & Stop 
  • una zona parcheggio per provare gli appositi sensori.

I partecipanti saranno sempre alla guida dei veicoli, affiancati da istruttori professionisti che forniranno consigli di guida e approfondimenti tecnici.

JEEP (area 43) – Vicino al padiglione 19 dove espone Jeep, verrà allestito il Jeep Track, uno speciale percorso off-road che consentirà ai visitatori e alle loro famiglie di fare un'autentica esperienza di guida in fuoristrada.

Test Drive:

  • Jeep Wrangler
  • Jeep Grand Cherokee

1.860 metri quadrati di superficie allestita come una metropoli americana in miniatura arricchita da ostacoli che un fuoristrada può tipicamente incontrare. L'allestimento del Jeep Track esprime l'americanità del marchio e riproduce idealmente la città di New York attraverso alcuni degli elementi che la caratterizzano in modo inequivocabile: un grattacielo, un pannello con la skyline della città, la facciata di un palazzo alla cui base si apre la stazione della metropolitana e due facciate di palazzi storici newyorkesi degli anni Trenta. Il bar e la stazione di servizio ricordano nello stile le tele di Edward Hopper, il noto pittore realista americano del XX secolo. Proprio quest'ultima sarà il punto di partenza per coloro che effettueranno il test drive mentre il palazzo in costruzione collegherà idealmente le due esperienze di guida: quella su strade di città e quella off-road.

RENAULT (area 44)  – L'area sarà suddivisa in tre parti, secondo le caratteristiche dei modelli delle auto offerte in prova. 

  • Polo sportivo, che prevede diversi tipi di test drive (dalle prove di slalom cronometrate alle prove di frenata) a bordo di Clio Gordini RS, Megane Coupé RS e Wind Gordini;
  • Polo 4CONTROL, dove le prove prodotto a bordo delle Laguna Coupè saranno mirate a far conoscere l'esclusivo sistema 4CONTROL a 4 ruote sterzanti, illustrandone i benefici in termini di stabilità, tenuta di strada e performance;
  • Polo Elettrico, che offrirà al pubblico in anteprima assoluta la possibilità di svolgere test drive a bordo di Renault Twizy, l'innovativo urban crosser che rappresenta un concetto rivoluzionario di mobilità. Una divertente pista sarà creata ad hoc per mettere in risalto le peculiarità di questo modello, concentrato assoluto di tecnologia e design. Sull'area sarà inoltre presente una expo statica di Mégane N4, performante vettura da Rally dal design esclusivo e dalle elevate prestazioni.

FIF (area 46) – L'area è dedicata alla Federazione Italiana Fuoristrada, che ha 250 club 4×4 sul territorio nazionale e circa 11 mila soci. 

Test Drive:

  • Mitsubishi
  • Renault 
  • Mercedes

Il percorso sarà allestito con tronchi che formeranno un ponte di circa 18 metri. Questi servono ad evidenziare l'angolo di attacco, quello di dosso, di uscita e tutti i vari dispositivi elettronici di ripartenza in salita e assistenza in discesa. Sarà possibile inoltre provare un percorso ad ostacoli ripetuti in sequenza per evidenziare il sistema di trazione e l'escursione degli ammortizzatori, il classico twist e una parabolica inclinata per evidenziare le pendenze laterali.

VOLKSWAGEN AMAROK (area 47) – In quest'area il pubblico potrà guidarlo su uno speciale percorso off-road che metterà in evidenza tutte le caratteristiche della nuova fuoristrada.

Test Drive:

  • Volkswagen Amarok (pick up completo e versatile pensato sia per la città, sia per il tempo libero)

    DACIA (area 47/1) – Dacia permette di testare i suoi 4×4 allestendo un'ambientazione stile off-road. 

    Test Drive: 

    • Duster 4×4 
    • Sandero Stepway (urban SUV stile 4×4) 

    MOBIL 1 ARENA (area 48) – Come da tradizione, si potranno effettuare numerosi test drive anche sul circuito della Mobil 1 Arena. 

    Test Drive: 

    • Abarth – dal 5 all'11 dicembre avrà due slot quotidiani per Taxi Driving, a bordo di Abarth 500 R3T e Abarth 500 AssettoCorse
    • Ford – il 9 dicembre proporrà Focus RS Passenger Experience per fare un giro sul circuito della Mobil 1 Arena come passeggero della Focus RS guidata dal pilota ufficiale Ford Simone Di Mario, e il 10 dicembre si svolgerà la Focus Rs Parade, una parata in pista dedicata agli appartenenti al club Ford Focus RS.
    • Honda – il 2 dicembre, in anteprima italiana, si potrà provare la nuova Honda Civic. Il test drive sarà condotto dai piloti della scuola guida Driving Academy con lo scopo è di far conoscere ai concessionari Honda la nona generazione della Civic.
    • Lamborghini – l'8 dicembre riserverà a concessionari e giornalisti il Lamborghini Test Ride (a bordo di Aventador, Gallardo Super Trofeo, Gallardo stradale, Gallardo Superleggera, Gallardo Spyder Performante).
    • Mazda – il 2 dicembre organizzerà il CX-5 Exclusive Happening, un test drive riservato ai concessionari Mazda per presentare la nuova vettura in anteprima italiana. Domenica 4 dicembre si terrà il raduno Mazda MX-5, una parata che coinvolgerà i possessori della spider del marchio dalle ali di gabbiano.  

    Non resta quindi che aspettare qualche giorno e riscaldarsi in attesa di poter provare tutte queste anteprime a disposizione.

    1 Commento

    cesimo
    14:27, 22 Novembre 2011

    Ma x quale motivo le moto che un tempo al motorShow la facevano da padroni ora anno poca visione? e scarso interesse da parte della direzione? grazie.

    X