Motor Show di Bologna: nella Mobil 1 Arena c'è il “conta-visitatori”

Nella Mobil 1 Arena della manifestazione bolognese è stato installato il sistema "Strike Intelligent Carpet" che conta il numero dei visitatori
Per conoscere il numero esatto dei visitatori che parteciperanno agli eventi organizzati nella Mobil 1 Arena, la zona del Motor Show di Bologna dove tradizionalmente vengono organizzate le esibizioni, è stato installato sulle tribune un particolare sensore chiamato “Strike Intelligent Carpet”.
UN TAPPETO INTELLIGENTE – Il sistema “Strike Intelligent Carpet” è stato sviluppato da G.M. Electronics, spin-off dell'Università di Bologna, Facoltà di Ingegneria e azienda produttrice di componenti elettroniche. Un tempo denominato “Sport Moles”, lo “Strike Intelligent Carpet” trova la sua prima applicazione nel campo della pallavolo come supporto agli arbitri. In quel caso si trattava di un sistema di sensori posizionati sulle linee che delimitano il terreno di gioco e che riusciva a rilevare dove rimbalzava il pallone, quindi se dentro o fuori campo. Adesso, grazie alla partnership con StageUp Consulting, azienda attiva nel campo del business sportivo, il sistema “Strike Intelligent Carpet” è stato messo in grado di rilevare e analizzare i flussi di pedoni e di veicoli all'interno di fiere, eventi, grandi magazzini e anche nelle città.
ECCO COME FUNZIONA – Il sistema di sensori installato al Motor Show di Bologna 2011 ha lo scopo di rilevare il numero di visitatori che transiteranno sulla tribune. Il funzionamento è relativamente semplice: si tratta di un pannello che aderisce al suolo ed è ricoperto di un materiale idrorepellente e ignifugo in grado di resistere dai -40° agli 80°. Al suo interno c'è una centralina che conta il transito delle persone che vi passano sopra e, a intervalli di tempo regolari, invia i dati rilevati all'unità di ricezione e memorizzazione attraverso una connessione radio criptata o in modalità wireless. La dimensione dei pannelli, spessi solo pochi millimetri, può essere adattata alle necessità di spazio, così come può essere personalizzata nella grafica. Lo “Strike Intelligent Carpet” è in grado di conteggiare non solo i pedoni, ma anche le automobili, le moto, i camion e le biciclette, in ogni direzione. Il vantaggio del sistema è che i dati rilevati permettono di comprendere quali punti di un'area espositiva sia di maggiore o minor interesse e quali siano i tempi medi di permanenza del visitatore. Dati preziosi per gli organizzatori di un evento che, per esempio, possono comprendere che cosa attira i visitatori o quali siano gli stand meno attraenti.
LE APPLICAZIONI POSSIBILI – L'installazione di un sistema del genere all'interno del Motor Show di Bologna è interessante poiché apre la strada a future applicazioni molto utili nel traffico urbano, come afferma Federico Gaetano, partner di StageUp: “Il nostro sistema è particolarmente adatto alla rilevazione e all'analisi dei flussi pedonali su superfici sia indoor che outdoor e apre un nuovo scenario nella certificazione dell'affluenza del pubblico live dei grandi eventi come le fiere o le grandi manifestazioni che non possono dotarsi di biglietti come il Giro d'Italia o il Carnevale di Venezia”.