Midas inaugura le riparazioni con “Preventivo garantito”

Contro il malcostume di molte officine di non rilasciare preventivi chiari per gli interventi di riparazione o di manutenzione, ecco un'idea interessa
Il network di officine di autoriparazione indipendenti Midas ha dato il via a un'iniziativa che intende risolvere il problema della scarsa trasparenza (o addirittura, della completa assenza) dei preventivi per gli interventi di manutenzione o di riparazione della vettura. I clienti avrebbero tutti i diritti di richiederli alle officine, ma queste ultime raramente li rilasciano e quando lo fanno si tratta di documenti incompleti, mal compilati e in generale così lacunosi da risultare praticamente inutili.
LA “FOTOGRAFIA” DELL'AUTO – Midas ha pensato di introdurre il concetto di “preventivo garantito” per i tagliandi di manutenzione effettuati presso i punti d'assistenza che fanno parte del network e sul suo sito ha creato un'apposita sezione dove il cliente può inserire i dati della sua vettura e ottenere subito dopo, via e-mail, il preventivo preciso che sarà valido in tutte le officine Midas d'Italia. Il sito prevede innanzitutto di compilare alcuni campi con la marca della vettura, il modello, l'anno d'immatricolazione e la cilindrata, in modo da poterla identificare con precisione. Subito dopo occorre indicare la percorrenza che la macchina ha accumulato e quella media annua. Midas vuole poi sapere quale percorso effettua quotidianamente la vettura (urbano o extraurbano), se il motore subisce più o meno di otto avviamenti nell'arco di una giornata e se il proprietario percorre abitualmente più o meno di 2-3 brevi tragitti al giorno, di 5 km al massimo, cioè una tipologia di utilizzo che logora più intensamente il propulsore e altri organi meccanici. Infine, bisogna comunicare se l'auto è dotata o meno di climatizzatore, di sistemi diagnostici elettronici e di cambio automatico, e poi inviare tutti i dati.
RESPONSO RAPIDISSIMO – La risposta, l'abbiamo verificato personalmente, arriva via e-mail in pochissimi minuti, a volte addirittura una manciata di secondi. Tuttavia, effettuando quattro diversi tentativi di ottenere un preventivo valido, siamo riusciti ad averlo solo in un caso. Abbiamo simulato di voler effettuare il tagliando di una vecchia Fiat Punto 55 del 1994, di una Punto più recente con motore da 60 CV del 2001, di una Volkswagen Polo 1.0 del 1997 e di una Volkswagen Golf 1.6 4a serie del 2002. Il tentativo coronato da successo è stato proprio quello della Golf, per la quale Midas ha fornito un preventivo “chiavi in mano” di 190 euro Iva compresa relativo a sei interventi (cambio olio, filtro olio, filtro abitacolo, filtro benzina, diagnosi elettronica e verifica del livello dell'olio nel cambio) più un totale di oltre 80 diverse operazioni di controllo. Il sistema ha fornito anche gli indirizzi dei centri Midas più vicini alla zona corrispondente al codice di avviamento postale che avevamo fornito.
DATABASE INCOMPLETO – Negli altri tre casi, benché le vetture fossero modelli piuttosto diffusi, al posto del preventivo è giunta un'e-mail con la seguente dicitura: «Stiamo migliorando e arricchendo il nostro sistema di preventivazione on line e, in questo momento, non possiamo fornirle un preventivo in tempo reale». Evidentemente il database dei modelli è ancora in fase di completamento e fino a quando non sarà più corposo il disguido potrebbe ripresentarsi spesso. Tra le altre cose non è sempre detto che il database possa racchiudere in modo completo tutti i modelli in circolazione, proprio in queste settimane Notiziario Motoristico fa la polemica sul fatto che le officine collegate alla Motorizzazione non riescono ad acquistare i pezzi giusti nemmeno col numero di targa, data l'estrema variabilità della componentistica e dei fornitori, anche su uno stesso modello. Speriamo che Midas possa risolvere questo problema al suo interno. Un aspetto importante che Midas non manca di sottolineare sul sito è che i tagliandi effettuati da un centro affiliato su un veicolo ancora coperto dalla garanzia di conformità del costruttore non la fanno scadere se l'officina rispetta quanto precrive il regolamento europeo 416/2010 e anche il precedente 1400/2002.
A pubblicazione avvenuta, abbiamo ricevuto da Midas la seguente nota:Gentilissimi Signori,
In merito all'articolo dal titolo Midas inaugura le riparazioni con “Preventivo garantito”, comparso sul vostro sito web il 5 maggio, a firma di Riccardo Celi, io, Andrea Franchi, in qualità di amministratore delegato di Midas Italia, vorrei specificare quanto segue:
– che tutte le autovetture per cui avete effettuato la prova su sito (Fiat Punto 55 del 1994, Fiat Punto con motore da 60 CV del 2001, Volkswagen Polo 1.0 del 1997 e Volkswagen Golf 1.6 4a serie del 2002) si trovano nel nostro database di veicoli per cui è possibile ottenere un preventivo gratuito valido in tutte le officine di riparazione e assistenza della rete Midas Italia.
– il fatto che abbiate ottenuto risposta solo per una di queste, la Volkswagen Golf 1.6 4a serie del 2002, è da imputare a una temporanea sospensione del servizio dovuta ai lavori di aggiornamento che stiamo effettuando sul sito stesso per ampliare il numero di marchi e modelli disponibili;
– che ogni nostra officina tiene a magazzino la più ampia varietà di pezzi di ricambio per le autovetture, in modo da poter soddisfare tempestivamente qualsiasi richiesta, anche per coloro che si presentano senza appuntamento per la manutenzione e la riparazione della propria autovettura.
Vi invito, pertanto, a verificare personalmente la completezza e l'aggiornamento del nostro database di autovetture, effettuando un'altra prova su www.midas.it, e a darne comunicazione ai vostri lettori.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni in merito al nostro servizio.
Cordiali saluti,
Andrea Franchi
Midas Italia S.p.A. – via Onorato Vigliani 143/B – 10127 Torino