Mercedes Benz al Motor Show di Bologna: novità elettriche

Le due anteprime italiane presentate da Mercedes alla rassegna bolognese sono entrambe veicoli elettrici. Uno è ad autonomia estesa
Mercedes Benz sbarca al Motor Show di Bologna con due primizie per l'Italia, entrambe elettriche: la concept Classe B E-CELL Plus, un veicolo ad autonomia estesa, e il commerciale Vito E-CELL, che funzion solo a batteria.
UN'ABBINATA DA 150 kW – La Classe B E-CELL Plus è una monovolume basata sull'ultima versione della Classe B rinnovata di recente. Si tratta di un veicolo che rientra in quelli della categoria “elettriche ad autonomia estesa”. È dotata di una doppia propulsione, con un motore elettrico da 100 kW-136 CV di potenza massima (che diventano 70 kW-95 CV se continuativi) abbinato a un piccolo propulsore termico da un litro di cilindrata e 50 kW-68 che, alle basse velocità ricarica le batterie mentre ad andature più sostenute aggiunge la sua potenza a quella dell'elettrico. Entrambi i motori trovano posto nel cofano anteriore insieme al cambio automatico a sei marce e all'alternatore, mentre il “pacco batterie” e il srbatoio del carburante sono alloggiati in un apposito compartimento ricavato sotto il pianale, definito “Energy Space”, che quindi non disturba le caratteristiche di abitabilità della macchina. Con trazione esclusivamente elettrica la vettura ha un'autonomia di 100 km (così dichiara Mercedes) mentre con propulsione mista se ne percorrono 600. Ovviamente bassissime le emissioni di CO2: con la doppia trazione inserita sono pari ad appena 32 g/km. La velocità massima con entrambi i motori in funzione (anche qui il dato è dichiarato) è pari a 135 km, mentre non è nota quella in trazione elettrica. Mercedes afferma che la B E-CELL Plus «è prossima alla produzione di serie» (ovviamente è presto per parlare di prezzi) e che proprio per la sua autonomia da veicolo “normale”, è «assolutamente idonea all'uso quotidiano». La dotazione di sicurezza prevista al momento per la B E-CELL Plus è molto completa e, a parte la solita panoplia di airbag, prevede i fari abbaglianti adattivi, il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, l'Attention Assist, lo Speed Limit Assist, il Park Assist attivo, l'ausilio alla partenza in salita e il Pre-Safe. Ovviamente la dotazione sul modello definitivo pronto al commercio potrebbe variare.
IL VITO PER I TRASPORTI SILENZIOSI – L'altra anteprima italiana della casa di Stoccarda è il Vito E-CELL, un veicolo commerciale esclusivamente elettrico che, come si può ben comprendere, è particolarmente adatto al trasporto merci in ambito cittadino. È equipaggiato con un motore elettrico da 60 kW-81 CV che consente, secondo la casa, una velocità massima di 80 km/h e un'autonomia fino a 130 km. Il Vito E-CELL è già stato commercializzato in un piccolo numero di esemplari a Berlino, A Stoccarda e in Spagna.