
Un piccolo ragnetto toglie il sonno al costruttore nipponico: nidifica nel vano motore e può provocare la ruttura del serbatoio e anche incendi. Ignoti i motivi della sua passione per le Mazda 6
Un piccolo ragno piuttosto diffuso nel continente americano, il cheiracanthium puncurium, detto anche cheiracanzio o “ragno dal sacco giallo”, sta provocando notevoli grattacapi a Mazda Motor, che negli Stati Uniti, Messico, Canada e Puerto Rico è stata costretta a richiamare circa 65 mila esemplari della sue media Mazda 6. L'aracnide non è pericoloso solo per gli esseri umani (il suo morso è infatti velenoso e può provocare eritemi e gonfiori), ma anche… per i serbatoi del carburante ma, a quanto pare, solo per quelli della vettura nipponica.
BOZZOLI PERICOLOSI – Il cheiracanzio, pur preferendo orti e giardini, si adatta molto bene anche in piccoli ambienti chiusi come minuscoli anfratti, scatole, calzature, indumenti e, a quanto pare, anche vani motore, all'interno dei quali realizza il suo nido. Quest'ultimo è una specie di bozzolo, quindo molto più compatto di una semplice ragnatela. Le segnalazioni dello strano fenomeno sono partite nell'ottobre 2009, quando il proprietario di una Mazda “6” ha scoperto una perdita di carburante dal serbatoio della vettura. Il personale della sua concessionaria ha rinvenuto dei nidi di cheiracanzio che bloccavano l'imboccatura del serbatorio di sfiato della benzina. Ulteriori indagini hanno permesso di accertare che ciò aveva provocato nel serbatoio principale ripetuti stress da eccessiva depressione tali da fessurarlo, cosa che avrebbe anche potuto causare un incendio.
“ZOOM ZOOM” COSTOSO – Da allora, l'episodio s'è ripetuto in almeno in altri 19 casi, dopo i quali al quartier generale del costruttore nipponico è scattato l'”allarme ragno”. Jeremy Barnes, portavoce della casa, ha dichiarato che non s'è ancora capito perché il cheiracanzio prediliga solo il vano motore della Mazda 6 e, oltretutto, soltanto quello dei modelli a quattro cilindri. Riferendosi al noto “zom zoom” che costituisce il ritornello della canzoncina che accompagna in tutto il mondo gli spot Mazda, Barnes ha dichiarato ridendo: “Tutto ciò che possiamo dire è che il ragno sembra voler fare zoom zoom solo nel vano motore delle nostre vetture”. In realtà, pare che si tratti di uno “zoom zoom” piuttosto costoso: poiché non si è riusciti a stabilire un nesso geografico più preciso con il verificarsi di tali eventi, Mazda ha predisposto un richiamo tecnico che interessa le le “6” prodotte dall'aprile 2008 al febbraio 2010 tutte le aree dove vive il ragno dal sacco giallo, anche se al momento nulla si sa per quanto riguarda l'Italia, dove pure il cheiracanzio è abbastanza diffuso.
BARRIERE ANTI-RAGNO – L'intervento prevede l'ispezione del serbatorio del carburante per verificare la sua integrità, le pulizie di tutte le prese d'aria, la riprogrammazione della centralina motore per scongiurare l'accumulo di depressione nel serbatoio, la ricerca di eventuli nidi di cheiracanzio, la sostituzione di ogni componente che risulti danneggiato danneggiato e l'installazioni di schermature che vietino al ragnetto di intrufolarsi e di metter su casa dove potrebbe far danni.