
Niente tassa di proprietà sull'auto a chi ne compra una a basso impatto ambientale
Come SicurAUTO.it aveva annunciato, la Lombardia promuove il bollo gratis anche in autostrada, in base a un protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e Milano Serravalle-Milano tangenziali: prevede la pubblicazione di messaggi istituzionali proposti dalla Regione sui 63 pannelli a messaggio variabile (PMV) di cui dispone Milano Serravalle e, in particolare, sui soli impianti di ingresso alle tratte in concessione. Il Pirellone prevede l'esenzione dal bollo (valida tre anni) per gli automobilisti che rottamano una vecchia vettura sostituendola con un'Euro 5 o 6; l'invito appare anche sui pannelli autostradali, alternato alle informazioni sul traffico.
C'È L'ACCORDO DEFINITIVO – “La firma di oggi è la concretizzazione di un impegno assunto dalla Regione Lombardia, da un lato, e da Milano Serravalle dall'altro, per realizzare una campagna informativa diretta a tutti i cittadini lombardi e no, che transitano sulle nostre strade, che ha per oggetto la sensibilizzazione e la comunicazione dell'operazione 'Zero Bollo', che, dal 2014, interessa tutti i cittadini lombardi, e anche la necessità di tenere sempre alta l'attenzione sulla qualità dell'aria in Lombardia”. Così l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, nel corso della conferenza stampa per la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra Regione Lombardia e Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.a, avvenuta a Palazzo Lombardia.
QUALE OBIETTIVO – Lo scopo dei messaggi è di favorire, in un'ottica di tutela della sicurezza della circolazione stradale, dell'ambiente e della salute pubblica, l'acquisto di nuovi veicoli meno inquinanti e più sicuri. Il protocollo sarà in vigore da qui a fine aprile 2015, con eventuali proroghe da stabilirsi, ma con sospensione durante il semestre di Expo. Per incrementare il traffico autostradale in condizioni di sempre maggiore sicurezza e compatibilità ambientale, Milano Serravalle riconoscerà ai primi 50 residenti nella Regione, che acquisteranno nuove vetture ecologiche e che hanno in famiglia un disabile a carico, una tessera viacard, a scalare, del valore di 25 euro. Per queste vetture, la Regione Lombardia esenterà dal pagamento del bollo di circolazione, in virtù della normativa vigente.
COME FUNZIONA – L'incentivo della tassa di proprietà gratis vale per tre anni e decorre dal mese di nuova immatricolazione, che deve avvenire entro la fine del 2014. È sata approvata, con Deliberazione n. 1173 del 20 dicembre 2013, l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per un triennio, in caso di acquisto – nell'anno 2014 – di un veicolo nuovo, previa contestuale rottamazione di un veicolo inquinante. Il veicolo da rottamare deve essere una autovettura (M1) o un autoveicolo per il trasporto di merci con massa inferiore a 3,5 tonnellate (N1) e appartenere alle classi emissive Euro 0 benzina o diesel o Euro 1, Euro 2 e Euro 3 diesel. Il veicolo deve essere acquistato nell'anno 2014 ed avere le seguenti caratteristiche: appartenere alla categoria M1 – veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente – con alimentazione bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) aventi cilindrata non superiore a 2.000 cc, o ibrida (benzina/elettrica) aventi cilindrata non superiore a 2.000 cc, o a benzina avente cilindrata non superiore a 1.600 cc e appartenente alla classe emissiva Euro 5 o superiore, o a gasolio avente cilindrata non superiore a 2.000 cc e appartenente alla classe emissiva Euro 6. Oppure appartenere alla categoria N1- veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t – con alimentazione bifuel (benzina/GPL o benzina/metano), ibrida (benzina/elettrica), a benzina appartenente alla classe emissiva Euro 5 o superiore, a gasolio appartenente alla classe emissiva Euro 6.