La guida sicura si impara al parco divertimenti

La guida sicura si impara al parco divertimenti Dallo slalom tecnico al test dell'alce: per imparare l'ABC della guida si va al parco divertimenti. Un'iniziativa originale che può avvicinare mamme e papà alla guida sicura.

Dallo slalom tecnico al test dell'alce: per imparare l'ABC della guida si va al parco divertimenti. Un'iniziativa originale che può avvicinare mamme e papà alla guida sicura.

5 Maggio 2011 - 11:05

Minitalia Leolandia compie 40 anni e dà il benvenuto alla primavera accendendo i motori della sicurezza stradale con un'iniziativa che coinvolgerà mamme e papà.

30 €URO – Durante gli ultimi due weekend di maggio il parco più importante del Nord-Ovest in collaborazione con l'associazione bergamasca Nove&quindici lancerà il Pit-Stop guida sicura: un minicorso per insegnare l'ABC del corretto comportamento alla guida. Ma la vera sorpresa è il prezzo d'iscrizione: 30 € a persona per un'esperienza unica, in più l'iscrizione darà il diritto ad uno sconto speciale sul biglietto di entrata al parco, mentre gli ospiti del parco, dietro esibizione del biglietto, avranno uno sconto del 10% sul corso (che costerà quindi 27 €uro).

PRENOTAZIONI – Il minicorso prevede una prenotazione obbligatoria (da effettuarsi entro il 13 maggio per le date del 21 e 22 maggio, ed entro il 20 maggio per le date del 28 e 29 maggio) telefonando al numero 331/6263147 dalle ore 9.30 alle 12 e 30 e dalle 14.30 alle 17.30.

UN'ORA SPESA BENE – Un'occasione originale per trascorrere una giornata fra le 30 attrazioni di Minitalia Leolandia e, al contempo, migliorare la propria guida. A tenere i corsi saranno gli istruttori della scuola Nove&quindici, che accoglieranno i papà e, perché no, le mamme che vorranno cimentarsi. Sono previste una decina di sessioni giornaliere da un'ora ciascuna in cui i partecipanti, tutti in possesso di licenza di guida, saranno prima coinvolti in una seduta teorica per poi passare direttamente alla prova pratica.

TRE ESERCIZI – Gli esercizi saranno volti alla sensibilizzazione alla guida sicura su superfici bagnate e scivolose e in situazioni critiche. Frenata d'emergenza su fondo differenziato (asciutto e bagnato), test dell'alce (ovvero la corretta procedura per evitare gli ostacoli improvvisi lungo il percorso) e slalom tecnico (con la corretta posizione delle mani sul volante alle nove e quindici). Le prove pratiche si svolgeranno nel parcheggio del parco a bordo di 4 automobili di prova, mentre l'accoglienza dei partecipanti si terrà, il 21 e 22 maggio e il 28 e 29 maggio, dalle 10:00 alle 17:30 nel piazzale antistante i cancelli d'ingresso al parco.

Commenta con la tua opinione

X