
Una specie di Tripadvisor del mondo assicurativo: ecco che cos'è Insurvisor
Chi non conosce Tripadvisor? È un portale web di viaggi, che pubblica le recensioni degli utenti su hotel, ristoranti e attrazioni turistiche. Ebbene, adesso arriva Insurvisor che è una specie di Tripadvisor del mondo assicurativo: il primo social marketplace indipendente del mercato assicurativo. Gli assicurati possono cercare, trovare e valutare il professionista più vicino per ogni genere d'esigenza, dal broker all'agente, dal perito al medico legale. Stando alle intenzioni di chi l'ha creato, per i professionisti delle assicurazioni diverrà uno strumento utile per trovare nuovi clienti e costruire nuove relazioni lavorative.
IN DETTAGLIO – Insurvisor è il prodotto di un team di imprenditori delle assicurazioni con una pluriennale esperienza nel settore. A settembre 2014 andrà online Insurvisor 2.0, con una nuova veste e l'app per la fruizione anche in mobilità; entro dicembre 2014, arriverà la versione 3.0, completa di tutte le funzionalità, con nuovi strumenti a vantaggio di tutti i professionisti; poi, nel 2015, Insurvisor farà il salto oltreconfine presentandosi in Europa, per raggiungere nel 2016 anche i mercati extra-europei. Il portale è stato concepito per offrire agli operatori uno strumento capace di generare valore, in un panorama online dominato esclusivamente dai siti di comparazione, dove l'offerta è limitata, è presente soprattutto la RC Auto e l'unica discriminante è il prezzo, non certo la qualità del servizio, la varietà dell'offerta o le specifiche esigenze dei clienti.
PER CHI OPERA NEL SETTORE – IL professionista può creare gratuitamente il suo profilo, sia personale sia dell'azienda rappresentata, completo di immagine/logo, informazioni sui servizi offerti e indirizzo. In pochi semplici passi il profilo è online, pronto a ricevere le valutazioni dei clienti sottoforma di recensione. Grazie alle recensioni, la Compagnia, il broker e tutti gli operatori possono costruirsi una reputazione online in modo semplice e duraturo, disponendo dell'equivalente di uno showroom, ma con una visibilità molto più ampia e in una cornice in grado di orientare le scelte dei clienti. Insurvisor connette le persone ai professionisti delle assicurazioni, in modo semplice e diretto. I professionisti verranno presentati nei risultati di ricerca in base a due criteri fondamentali, la vicinanza geografica ma soprattutto il ranking che avranno ottenuto all'interno della piattaforma grazie alle recensioni dei propri clienti. In questo modo, gli utenti avranno la possibilità di scegliere, valutare e contattare il professionista migliore sulla base del ranking e delle recensioni.
COME PER TRIPADVISOR? – Va anche detto, però, che lo stesso Tripadvisor è soggetto a critiche. Per scrivere una recensione su Tripadvisor è necessario dichiarare che questa è unicamente frutto della propria esperienza personale. Esiste tuttavia il fenomeno di fake account, che descrivono un'esperienza positiva per favorire un hotel, o negativa, per danneggiare la concorrenza. Chissà, resta da capire se anche Insurvisor, una volta che prenda piede, possa prestare il fianco ai fake account, fenomeno peraltro diffusissimo sul web.