Abolita la confisca del mezzo per chi trasporta un passeggero sul motorino. Ad annunciare la modifica della normativa è la Prefettura di Roma che ha reso noti i cambiamenti previsti dalla legge di...
Abolita la confisca del mezzo per chi trasporta un passeggero sul motorino. Ad annunciare la modifica della normativa è la Prefettura di Roma che ha reso noti i cambiamenti previsti dalla legge di conversione del dl n. 262 del 2006, in vigore dal 29 novembre.
In particolare, d'ora in poi, è prevista la sola sanzione del fermo amministrativo per 60 giorni (che arrivano a 90, nel caso in cui la stessa violazione sia ripetuta nel corso di un biennio) per la violazione degli articoli 170 (secondo passeggero dove non consentito), 171 (guida senza casco o con casco non omologato) e articolo 97 comma 6 (ciclomotore maggiorato) del Codice della strada.
È confermata, invece, la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato utilizzato per commettere un reato e per le violazioni commesse prima del 29 novembre 2006. I decreti di confisca emanati dal prefetto sono impugnabili entro 30 giorni davanti al Giudice di pace competente per territorio. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici della prefettura.
Fonte: Ansa
Commenta con la tua opinione