Nasce a Pesaro il più grande parcheggio fotovoltaico italiano

Nasce a Pesaro il più grande parcheggio fotovoltaico italiano È stato inaugurato a Pesaro il più grande parcheggio fotovoltaico d'Italia. In un anno produrrà senza inquinare l'energia elettrica necessaria ai consumi di 800 famiglie.

È stato inaugurato a Pesaro il più grande parcheggio fotovoltaico d'Italia. In un anno produrrà senza inquinare l'energia elettrica necessaria ai consumi di 800 famiglie.

10 Giugno 2011 - 10:06

Produrre grandi quantità di energia tramite pannelli solari utilizzando le zone destinate ai parcheggio delle auto è l'obiettivo raggiunto a Pesaro, presso il Sun Parking. Questo “parcheggio solare” è ufficialmente diventato il più grande esistente in Italia e, per dimensioni, è tra i primi 10 in Europa.

PANNELLI CHILOMETRICI – Ben 25mila metri quadrati di pannelli fofovoltaici sono ospitati, dal dicembre del 2010, in tutte le aree del parcheggio. Una simile estensione dell'impianto è in grado di generare in un anno quasi 3 milioni di kilowatt/h, un quantitativo che possiamo confrontare con il consumo medio di 800 famiglie. I calcoli effettuati dai tecnici stimano che verranno emesse 1.800 tonnellate di CO2 in meno ogni anno rispetto alla produzione delle stessa quantità di energia con metodi tradizionali.

DOPPIA VALENZA – L'impianto, che funge sia da parcheggio, sia da fonte energetica è stato realizzato da Blu Mini Power, un'azienda che opera nel campo delle energie rinnovabili, in collaborazione con il comune di Pesaro. Il presidente della provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, ha dichirato al riguardo: «Simili iniziative sono preziose per diffondere nei cittadini la consapevolezza di che cosa significa dotare una città di un impianto per l'energia solare. Tutti in questo modo potranno verificare ancor più da vicino l'efficacia di questa infrastruttura». Nella provincia sono previsti ulteriori parcheggi fotovoltaici, che saranno  realizzati alla Fiera di Campanara e nell'area del Campus, dove gli stessi istituti scolastici potranno usufruire dei vantaggi della produzione di energia pulita.

Commenta con la tua opinione

X