Ikea Corsico: i veicoli elettrici si provano e si acquistano (scontati) nel parcheggio

Ikea Corsico: i veicoli elettrici si provano e si acquistano (scontati) nel parcheggio Test drive e seminari dedicati ai veicoli a batteria sono in corso in un punto vendita dell'azienda svedese

Test drive e seminari dedicati ai veicoli a batteria sono in corso in un punto vendita dell'azienda svedese, i cui clienti potranno anche acquistare un quadriciclo elettrico a condizioni particolari

16 Aprile 2011 - 04:04

Presso il punto vendita Ikea di Corsico (Milano) chi è interessato a un veicolo a batteria potrà “assaggiarlo” grazie all'accordo a tre raggiunto nei giorni scorsi tra lo specialista svedese dei mobili in kit, il concessionario milanese di veicolo elettrici Mad Motor e la Movitron di Azzate (Varese ), un'azienda che produce il , un quadriciclo a batteria per uso urbano disponibile in versione berlina o pick-up. Le prove dei veicoli (la Mad Motor offre anche quelle per tipologie di veicoli diverse, scooter e biciclette) si potranno ufficialmente effettuare fino al 23 aprile, ma una chiacchierata con Albino Cangemi, responsabile della concessionaria, ha permesso a SicurAUTO.it di appurare che quasi certamente proseguiranno anche dopo.

GRATIS PER 24 ORE – Oltre a poter effettuare dei test drive, gli interessati avranno la possibilità di frequentare dei corsi gratuiti per familiarizzare ancora di più con i nuovi mezzi a trazione elettrica. Subito dopo, dal 1° maggio, partirà “Tua per un giorno”, un'offerta grazie alla quale si potrà ottenere un esemplare di Teener in comodato gratuito per 24 ore. L'offerta è però riservata ai clienti Ikea in possesso della card di fidelizzazione dell'azienda scandinava, l'”Ikea Family”, o di quella dedicata ai suoi clienti con partita Iva, denominata “Business”.

2.000 EURO DI SCONTO – Il vero pezzo forte previsto dall'iniziativa, però, sono le particolari modalità di acquisto della Teener, anche queste destinate ai clienti Ikea fidelizzati. Per loro, la Teener si potrà acquistare (ma l'offerta è limitata a 1.000 esemplari della microvettura) con 2 mila euro di sconto, che si aggiungono agli altri 2 mila concessi dalla regione Lombardia come incentivo. La riduzione complessiva di 4 mila euro porterà quindi il prezzo d'acquisto della berlina a batteria dagli 11.998 euro del listino a 7.998 euro, mentre la pick-up richiede 1.200 euro in più. Sono previste anche una formula di noleggio e una di leasing. La prima può avere una durata minima di sei mesi con rate a partire da 275 euro più Iva al mese, la seconda prevede invece il classico schema finanziario composto da anticipo, rate mensili di importo variabile in base alla durata della locazione e riscatto finale.

INCENTIVI PROROGATI? Per veicoli come la Teener, come s'è detto, gli incentivi regionali della regione Lombardia sono di 2 mila euro per ogni esemplare venduto, ma i fondi non sono inesauribili: nel momento in cui scriviamo, rimane un ammontare residuo di circa 240-250 mila euro, la cui erogazione progressiva può essere monitorata in tempo reale da ogni venditore, in modo da evitare di illudere il potenziale cliente con incentivi che poi non potranno essere erogati perché la somma stanziata è esaurita. In realtà, gli addetti ai lavori nutrono fondate speranze che la regione Lombardia concederà nuovi fondi. Oltre a questa agevolazione, i residenti in Lombardia che acquistano un veicolo elettrico non pagano la tassa di possesso.

RICHIEDE IL PATENTINO – Il Movitron Teener è un quadriciclo biposto equipaggiato con un motore elettrico da 4 kW alimentato da batterie al piombo-gel che consentono un'autonomia di 70 km circa e si ricaricano in 4 ore da una normale presa elettrica. L'assorbimento di potenza durante la fase di ricarica è di circa 1.200 watt, quiindi non è necessario chiedere alla società elettrica un adeguamento della potenza installata, cosa che di solito richiede costi supplementari. Contrariamente a quanto riportato sul sito del produttore, però, il Teener richiede il conseguimento del CIGC, il certificato di abilitazione alla guida dei ciclomotori, che dal 1° aprile prevede anche una prova pratica di guida.

E LA SICUREZZA? – Purtroppo, come si ricava dal sito della Movitron, le barre paraurti sono disponibili solo come accessorio a richiesta e in generale le informazioni sulla sicurezza complessiva del veicolo sono un po' generiche. Si afferma che la Teener “ha superato i medesimi crash test ai quali sono sottoposte le vetture di classi superiori” (di qualche elettrica SicurAUTO.it ha pubblicato i risultati), ma non si specifica quali. Il veicolo viene dichiarato dotato di un telaio in lega di alluminio monoscocca e di barre laterali di sicurezza, e c'è anche uno spaccato che mostra una specie di cellula di protezione, ma nulla si dice riguardo al blocco della corrente elettrica in caso d'incidente.

Commenta con la tua opinione

X