Hyundai i30: nuova versione a Francoforte

Hyundai i30: nuova versione a Francoforte Hyundai porta a Francoforte la nuova berlina compatta i30

Hyundai porta a Francoforte la nuova berlina compatta i30, con nuove tecnologie ed aggiornamenti ai motori in grado di ridurre consumi ed emissioni

19 Settembre 2011 - 08:09

Con l'arrivo del Salone di Francoforte anche la Hyundai espone le sue novità, puntando soprattutto sulla seconda generazione della i30. La berlina compatta, va ad inserirsi nell'agguerrito segmento C, godendo del nuovo family feeling proposto dalla Casa.

LINEA E DIMENSIONI – La vettura presenta il nuovo stile proposto da Thomas Bürkle, capo del design della Casa coreana, che attribuisce una silhouette più dinamica e leggera rispetto all'attuale modello. Dal punto di vista estetico, risalta subito il nuovo frontale, “ridisegnato” da un'inedita mascherina esagonale munita di luci a led, mentre nella fiancata si nota una nervatura che caratterizza tutto il profilo dell'auto. Al posteriore, si possono ammirare invece i nuovi gruppi ottici ed un portellone dalle linee nette e ben definite, che si intonano in maniera elegante con le forme dell'auto. Dal punto di vista delle dimensioni, è evidente l'aumento della lunghezza, che risulta ora pari a 4,3 metri, mentre la larghezza ed altezza sono rispettivamente di 1,78 m e 1,47 m. Ciò conferisce alla i30 un maggior volume di carico, precisamente il 10% in più rispetto al vecchio modello, con una capienza di 378 litri.

MOTORI – Per la nuova Hyundai sono previste importanti novità, si potrà scegliere infatti tra tre versioni a benzina e tre a gasolio, tutte con una certa attenzione dal punto di vista dei consumi. Fra i motori a benzina riportiamo il potente 1,6 litri GDI con iniezione diretta, capace di erogare una potenza di 135 CV (99 kW) ed una coppia massima di 164 Nm (la Casa non ha dichiarato il regime di giri a cui viene raggiunto il suddetto valore), mentre per le versioni diesel il top di gamma è rappresentato dal 1,7 litri CRDi, dotato di un turbocompressore a geometria variabile, che garantisce una potenza di 128 CV (94 kw) ad un regime di 4000 giri (al momento non sono disponibili ulteriori dati), assicurando prestazioni brillanti, soprattutto in termini di elasticità di marcia. La trasmissione sarà infine affidata a cambi manuali a cinque o sei marce, con l'opzione di un cambio automatico a sei rapporti.

TECNICA – La nuova generazione della i30 sarà equipaggiata di serie con la tecnologia Blu Drive, che racchiude i principali sistemi utili alla riduzione dei consumi ed al contenimento delle emissioni. Saranno quindi presenti il sistema Start&Stop, il nuovo sistema di gestione del comparto alternatore ed i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. La Casa dichiara che grazie a questi accorgimenti la motorizzazione a gasolio da 128 CV sarà in grado di raggiungere valori emissivi di CO2 inferiori alla fatidica soglia dei 100 g/km.

VENDITA E DOTAZIONI – Si preannuncia una dotazione di primo livello, con una lunga fila di accessori ma anche numerose dotazioni di serie, che includeranno un display centrale da 7″ ed il climatizzatore automatico bizona. Dal punto di vista dei sistemi di sicurezza, su tutte le vetture saranno presenti 6 airbag (lato conducente e passeggero, due laterali ed altri due a tendina), il nuovo servosterzo elettronico con tre differenti configurazioni, il sistema ESP con integrao l'ASR. A richiesta si potrà avere anche l'airbag per la protezione delle ginocchia per il guidatore. La commercializzazione sul mercato europeo della nuova i30 avrà inizio nella primavera del 2012, con interessanti formule di garanzia, che offriranno l'ormai nota formula della Casa, che vanta cinque anni di copertura totale con chilometraggio illimitato.

Commenta con la tua opinione

X