
Hyundai ha presentato in anteprima nazionale la nuova i30, compatta del segmento C
Dopo quattro anni di onorato servizio e 360 mila auto vendute in Europa, Hyundai manda in pensione la vecchia i30 e ne lancia una tutta nuova
MOVIMENTO INNATO – Progettata nel centro di ricerca e sviluppo europeo basato in Germania, la nuova segmento C della Hyundai riprende il linguaggio stilistico della “Scultura Fluida” già anticipato dalla i40. “Abbiamo scelto linee fluide per caratterizzare l'auto con elementi stilistici dinamici, per trasmettere a chi la osserva un senso di movimento innato”, spiega Thomas Buerkle responsabile del design della casa coreana.
SETTE POLLICI – La dotazione di serie comprende un display TFT da 7 pollici nella console centrale, climatizzatore automatico bi-zona e tettuccio apribile.
SEI MOTORI EURO 5 – Le motorizzazioni, tutte Euro 5, avranno potenze da 90 a 135 CV e saranno così suddivise: benzina 1.4 da 100 CV, 1.6 da 120 CV e 1.6 iniezione diretta da 135 CV. Le motorizzazioni diesel sono tre: un 1.4 da 90 CV e due 1.6 offerte con 110 o 128 CV. Il cambio è manuale a sei rapporti per tutte le motorizzazioni, mentre per i motori 1.6 è disponibile a richiesta una trasmissione automatica, sempre a sei rapporti.
IL SETTIMO È OPTIONAL – La sicurezza attiva è garantita dagli ormai onnipresenti sistemi elettronici ESP e ABS, mentre la stabilità è controllata dal VSM (Vehicle Stability Management). In termini di sicurezza passiva la i30 sarà equipaggiata con sei airbag (due frontali, due laterali e due a tendina). Purtroppo è considerato accessorio a richiesta l'airbag che protegge le ginocchia del guidatore.
NEI CONCESSIONARI DAL 2012 – La seconda generazione della i30 in versione cinque porte verrà prodotta in Repubblica Ceca e sarà in vendita in Italia dalla primavera 2012 con l'ormai classica formula Hyundai della “tripla 5” che prevede cinque anni di garanzia, d'assistenza stradale e di controlli gratuiti senza limiti di chilometraggio. La casa coreana prevede di produrre 120 mila esemplari l'anno di i30 e di strappare così alle più affermate concorrenti europee una significativa quota di mercato nel segmento C in cui la Golf regna incontrastata da più di vent'anni.