Guidare sicuri in inverno: dieci consigli da Ford

Ford ha pubblicato un decalogo con 10 consigli per guidare in inverno, utile soprattutto nelle zone dalle condizioni climatiche difficili
Le condizioni atmosferiche influiscono da sempre sullo stile di guida e sulla sicurezza delle strade. Le insidie sono numerose e spesso nemmeno troppo evidenti. Soprattutto, non sempre possiamo prevedere i pericoli che possono capitare lungo la strada. Per questo motivo esistono delle regole fondamentali di comportamento, che valgono sempre, in qualsiasi situazione di rischio. In occasione della stagione invernale, Ford ha deciso di pubblicare una sorta di decalogo a doppia faccia, con dieci “Do's” (in inglese “cose da fare”) e “Don'ts” (“cose da non fare”) per mantenere la macchina in piena efficienza anche in questo periodo, soprattutto se vi trovate in una zona con forti precipitazioni. Ovviamente nella traduzione italiana la differenza tra “Do's” e “Don'ts” si perde, ma l'importante è il messaggio.
10 – Prendete qualche minuto per dare una rapida pulita all'auto e per rimuovere eventualmente il ghiaccio che potrebbe comprometterne la visibilità. Non scordate di fare lo stesso anche sui fari e i gruppi ottici in generale.
9 – Usate prodotti per la pulizia studiati per l'inverno, in modo che eventuali liquidi non si congelino causando danni al veicolo. Nel caso ciò dovesse verificarsi, non usate mai l'acqua calda per sciogliere il ghiaccio: potrebbe danneggiare seriamente la carrozzeria e, soprattutto, incrinare il parabrezza.
8 – Lavate la vostra macchina regolarmente ed eliminate la polvere, la sabbia e l'eventuale sale, se vivete vicino al mare. Non lasciate che la carrozzeria invecchi prima del tempo per mancanza di cure.
7 – Lasciate sempre almeno mezzo serbatoio pieno, così da avere in qualsiasi momento una riserva di carburante nel caso le condizioni meteo si facessero davvero avverse. Non scordate di controllare sempre tutti i livelli dei liquidi della vettura.
6 – Preparate l'auto per un'emergenza, tenendo sempre con voi una coperta per stare al caldo e del vestiario apposito nel caso dobbiate uscire sotto le intemperie. Non scordate di avere con voi qualcosa, per esempio un sacchetto di sabbia asciutta, da utilizzare per dare un minimo di trazione alle gomme in caso di emergenza sulla neve.
5 – State sempre attenti a ciò che non potete vedere, come angoli morti, pedoni che possono saltare fuori all'improvviso o qualche renna abbandonata da Babbo Natale (sanno essere spiritosi alla Ford). Non seguite le altre auto troppo da vicino, mantenete sempre la distanza di sicurezza.
4 – Applicate la giusta pressione sul pedale del freno. Mmai eccedere, anche se avete l'ABS. Non sentitevi troppo sicuri di voi sulla neve, siate sempre cauti.
3 – In caso di sbandata su neve o ghiaccio, sterzate il volante nella direzione in cui state scivolando, vi aiuterà a riprendere il controllo. Non accelerate troppo e effettuate bruschi cambi di direzione su ghiaccio e neve.
2 – Mantenete la calma se vi ritrovate bloccati nella neve o comunque in condizioni avverse. Non abbandonate l'auto a meno che non sia strettamente necessario oppure ci sia un rifugio nelle immediate vicinanze. Se dovete avviare il motore per stare al caldo, assicuratevi che il tubo di scarico non sia ostruito.
1 – Mantenete sempre alta la vostra concentrazione. Se necessario, concedetevi una o più pause per un caffè. Ricordate che durante le cene e i pranzi di Natale si rischia di bere alcolici oltre misura, perciò tenete questo fattore in grande considerazione se dovete mettervi alla guida.