Guida Sicura ACI-Vallelunga: l'avanguardia che ti stupisce

Guida Sicura ACI-Vallelunga: l'avanguardia che ti stupisce La struttura dedicata alla guida sicura di ACI-Vallelunga ci ha molto colpito

La struttura dedicata alla guida sicura di ACI-Vallelunga ci ha molto colpito, ecco perché la consigliamo ai nostri lettori

20 Settembre 2011 - 09:09

In occasione di un evento riservato, di cui potremo parlarvi non prima del Motor Show di Bologna, abbiamo conosciuto da vicino la struttura di ACI-Vallelunga dedicata alla guida sicura. Un impianto all'avanguardia che strizza l'occhio alle strutture avanzate tipiche dei paesi nordici e che poco si addice alla visione elefantiaca e burocratica che molti cittadini hanno dell'Automobile Club D'Italia.

AREA DEDICATA – A differenza di molte altre strutture quella presente a Vallelunga non è la classica area approntata per l'occasione di un corso, con birilli sparsi qua e là, ma una vero e proprio impianto dedicato e progettato per svolgere corsi di guida sicura con ogni mezzo: dall'auto alla moto, dall'ambulanza all'autoarticolato con rimorchio. “Grazie a questa impostazione, e alla minuziosa divisione degli spazi – ci racconta Danilo Spizzuoco direttore dei corsi di guida sicura ACI-SARA – nella struttura si trovano cinque aree totalmente indipendenti che permettono di svolgere tutte le attività senza pregiudicare l'accesso e l'uscita dalle altre aree”. Una prerogativa piuttosto difficile da trovare in altre realtà italiane.

PER TUTTI I GUSTI – “Come dicevamo le aree presenti sono cinque e tutte multifunzionali – continua Danilo Spizzuoco – ciò significa che è possibile ricreare numerosi scenari tipici della guida di tutti i giorni. Si va dalla classica frenata di emergenza, sino ad arrivare all'inconsueta curva in discesa con pendenza dell'8% e fondo a scarsa aderenza. In alcune zone troviamo anche delle speciali piastre semoventi in grado di far sbandare il posteriore dei mezzi e causare improvvise sbandate che gli allievi, coadiuvati da istruttori esperti, dovranno imparare a controllare. Siamo anche in grado di simulare il fenomeno più temuto da qualsiasi automobilista: l'aquaplaning. Grazie ad un tratto di pista concavo e riempito d'acqua si può far provare agli allievi la sensazione di impotenza che l'aquaplaning trasmette e, ovviamente, spiegare loro come agire in casi come questo”.

18.000 ALL'ANNO – “La nostra struttura, nata nel 2004, è capace di erogare sino a 18.000 corsi all'anno – ci dice non senza orgoglio l'amministratore delegato di ACI-Vallelunga Alfredo Scala – e con essa cerchiamo di importare in Italia il modello tipico dei paesi nordici. Strutture all'avanguardia dedicate alla formazione dei guidatori di qualsiasi mezzo. Abbiamo anche un'area off-road totalmente naturale e con decine di aree. L'abbiamo progettata con la collaborazione dei tecnici Land Rover, ed è il luogo ideale per mettere alla prova i nostri allievi e trasferire loro il nostro know-how”. Il potenziale della struttura è altissimo e si vede, peccato che ancora l'arretrata cultura italiana non le permette di esprimersi al meglio: “oggi arriviamo a circa 8.000 corsi/anno ma pian piano stiamo crescendo – aggiunge Scala -, finalmente la gente comincia a capire che è importante investire sulla propria sicurezza”.

PER GLI OPERATORI DEL SETTORE – La scuola di guida sicura ACI-SARA forma anche personale della protezione civile, delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco nonché gli autisti professionisti. Per tale motivo, e grazie alle enormi aree riservate ai corsi, gli esercizi possono essere svolti su veicoli speciali, furgoni, camper, autobus e mezzi pesanti. “Nell'aera off-road formiamo anche personale della protezione civile e dei vigili del fuoco – ci spiega ancora Danilo Spizzuoco -, vengono qui con i loro mezzi e li facciamo lavorare sia a vuoto che a pieno carico. Le tecniche di guida cambiano parecchio quando hai sul mezzo 10.000 litri d'acqua e ti ritrovi a dove raggiungere incendi nelle più disparate condizioni del terreno. Sono operazioni delicate dove il rischio di farsi male è sempre in agguato, specialmente quando si ha fretta di arrivare”.

CON IL PROPRIO VEICOLO – Una delle cose che ci ha piacevolmente colpito dell'approccio di questa scuola è la possibilità di partecipare ai corsi con il proprio mezzo: auto, moto, camper… non importa. Ciò che conta è diventare sempre più padroni del proprio veicolo, testarlo nelle condizioni di emergenza ed imparare a governarlo. Un'opportunità importantissima che sino adesso non avevamo mai riscontrato in altre realtà. Succede, infatti, che durante i corsi di guida sicura “classici” si utilizzino auto potenti, con gomme generose e quasi sempre nuove (ma l'esempio potrebbe essere esteso a qualsiasi veicolo). Queste condizioni, se non adeguatamente illustrate all'allievo, potrebbero falsare le sue percezioni inducendolo a pensare che anche la sua auto avrebbe il medesimo comportamento. Tuttavia, tanti chilometri sulle spalle, pneumatici usurati, freni non correttamente manutenuti e ammortizzatori scarichi possono rendere la propria auto molto più nervosa e pericolosa. Ovviamente, prima di partecipare al corso, le auto vengono controllate dall'officina presente in autodromo.

DA PROVARE – In conclusione il corso di guida sicura ACI va provato e, considerati anche i costi piuttosto bassi (da 396 €uro), diventerà un fruttuoso investimento sulla vostra sicurezza (scoprite quanto costa riparare anche solo un paraurti di un'auto moderna!). La mancanza di telemetria e video on-board è un particolare che, ci auguriamo, venga presto superato. Secondo noi rivedere i propri errori a casa con calma può aiutare ad aumentare la consapevolezza dei propri limiti. Non sempre è sufficiente “la moviola” istantanea dell'istruttore, perché una cosa è dire altra cosa è vedere.

1 Commento

Umberto
00:19, 2 Gennaio 2012

su questo sito madai.com ho trovato il corso di vallelunga di cui parlate scontato di oltre il 50% .ho verificato con vallelunga che non fosse una bufala e me lo sono comprato.non vedo l'ora di scendere in pista..:) mi sembrava carino segnalarvelo.buon anno a tutti

X