Ford Flex, arriva il primo SUV con cinture di sicurezza gonfiabili

Ford Flex, arriva il primo SUV con cinture di sicurezza gonfiabili Il nuovo Ford Flex

Il nuovo Ford Flex, presentato al Salone di Los Angeles, sarà equipaggiato con le nuove cinture di sicurezza gonfiabili sviluppate dalla stessa Ford

10 Novembre 2011 - 10:11

Al Salone di Los Angeles saranno presenti molte auto interessanti, all'avanguardia della tecnologia. La nostra attenzione, però, è stata attirata soprattutto dalla prossima Ford Flex. Si tratta di un vero e proprio SUV a livello “transatlantico”, che difficilmente sceglieremmo per accompagnare a scuola i nostri figli. Eppure in tutto questo trionfo di dimensioni e potenze di propulsione troviamo un elemento che ci interessa moltissimo. Il Ford Flex, infatti, è il primo SUV che sarà equipaggiato di serie con le nuove cinture di sicurezza gonfiabili sviluppate dalla casa americana. Già sulla Nuova Focus ne è stato annunciato l'arrivo, anche se ancora non ci risultano essere state realmente introdotte.

CINTURE – Probabilmente gli stessi tecnici di Ford hanno pensato che, avendo a che fare con un mezzo così esageratamente grande, sarebbe stato il caso di dotarlo di sistemi di sicurezza all'avanguardia. Questa tecnologia, molto semplice sotto certi punti di vista, era stata presentata esattamente due anni fa dal colosso statunitense, che però all'epoca non aveva ancora anticipato su quale auto avrebbe montato il sistema. Le cinture di sicurezza, in pratica, si presentano come quelle classiche. Al loro interno, però, si trova uno speciale gas inerte compresso, veicolato da un minuscolo canale. Questo tubicino è sempre presente nelle cinture, mentre il gas si trova originariamente in un contenitore posizionato nel sedile. In caso di impatto, rilevato dagli speciali sensori, questo gas viene liberato e la sua reazione gonfia, secondo i dati forniti da Ford, nel giro di soli 40 millisecondi la cintura, esattamente come potrebbe fare un airbag. Questo sistema ha il pregio non solo di distribuire la forza della decelerazione frontale sul torace degli occupanti, ma anche di poter essere utile per passeggeri particolarmente delicati, quali anziani e bambini. Le cinture di sicurezza gonfiabili sono disponibili solamente sui sedili posteriori.

ALTRI SISTEMI – Le cinture di sicurezza gonfiabili non sono certo l'unico sistema di sicurezza installato sulla Ford Flex. Particolarmente interessante è il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi (Blind Spot Information System, BLIS), che emette un allarme quando durante una manovra un'altro veicolo si trova pericolosamente in una posizione che noi potremmo avere difficoltà a vedere. Molto interessanti sono anche l'Adaptive Cruise Control con supporto radar, che permette di viaggiare con l'assistenza di un sistema anticollisione che rileva le auto fino ad un raggio di 150 metri. Inoltre il sistema effettua un controllo della distanza con una frequenza di 20 volte al secondo. La soglia di tolleranza può essere modificata in quattro modi diversi, adattando la distanza di sicurezza a seconda della situazione atmosferica e del grip sull'asfalto.

Commenta con la tua opinione

X